Paesaggi culturali
Pagina 2

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it – DOMENICA 1 GENNAIO 2023 dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it “UNA VITA CONTRO LA MAFIA” La testimonianza del giornalista d’inchiesta e scrittore Giovanni Tizian Il 2 dicembre, presso il Centro Culturale Polivalente di Cattolica, Giovanni Tizian ha presentato il suo ultimo libro “Il silenzio. […]
Ecco il podcast di PAESAGGI CULTURALI – LA MIA AFRICA con le testimonianze dirette di Maurizio Lugli.

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it – DOMENICA 18 DICEMBRE dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it “LA MIA AFRICA” Le testimonianze dirette di Maurizio Lugli Maurizio Lugli già medico di famiglia, è il presidente dell’associazione di volontariato “CATTOLICA PER LA TANZANIA”; la Onlus, operativa dal 2007, ha sede a Cattolica ed è […]
Ecco il podcast della registrazione sonora della serata storica di poesia con i “mostri sacri” della Beat Generation e i fondatori del mitico Living Theatre. Documento storico eccezionale, dagli archivi di Radio Talpa, che proponiamo ai nostri ascoltatori. Radio Talpa dal 1977 ad oggi: c’era e c’è!
“1979, QUANDO RIMINI INCONTRAVA I POETI DELLA BEAT GENERATION” Rimini, 5 dicembre 1979, serata storica di poesia con i “mostri sacri” della Beat Generation e i fondatori del mitico Living Theatre. Un incontro affollato e straordinario, perché oltre alla recitazione delle poesie, gli artisti si cimentarono con canti e ballate. Sulla scia della tre giorni […]
Ecco il podcast di “Le voci dei pozzi, un oggetto poetico” Progetto di Mirco Denicolò (docente, scultore e ceramista). Presenta Annamaria Bernucci (critica e storica dell’arte) Ascolta il podcast da Mixcloud: Ascolta il podcast da Anchor.fm Qui il video mostrato. L’animazione si basa su immagini e grafiche realizzare su ceramica da Mirco Denicolò. Scarica il pdf della presentazione Le […]
Ecco il podcast di Paesaggi culturali di Domenica 20 novembre: Rotta climatica – storie di migrazioni e riscaldamento globale. Ascolta il podcast su Mixcloud: Ascolta il podcast su Anchor.fm (lo trovi anche su Spotify!) PAESAGGI CULTURALI – “ROTTA CLIMATICA – STORIE DI MIGRAZIONI E RISCALDAMENTO GLOBALE” Dal Pakistan all’Italia insieme a un migrante, un racconto sulle […]

PAESAGGI CULTURALI – “ROTTA CLIMATICA – STORIE DI MIGRAZIONI E RISCALDAMENTO GLOBALE” Dal Pakistan all’Italia insieme a un migrante, un racconto sulle migrazioni indotte dal riscaldamento globale “Rotta Climatica – storie di migrazioni e riscaldamento globale” prende le mosse dalla storia personale di Sulman, un ragazzo fuggito dal Pakistan nel 2018 perché le sempre più frequenti inondazioni […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it – DOMENICA 16 OTTOBRE dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it “FINESTRE SUL MONDO – Filosofia e arte come forme di conoscenza”con REMO BODEI Lezioni di Remo Bodei tenute il 6 – 7 – 8 giugno 1990, al Centro Culturale Polivalente di Cattolica. Ideatore e organizzatore il compianto Marcello Di Bella.Remo Bodei […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it – DOMENICA 9 OTTOBRE dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it “AUTORE, ATTORE, AUTORITA’” (seconda giornata) – con Domenico LOSURDO, Alberto BURGIO, Gianfranco PASQUINO, Umberto CERRONI, Jacques TEXIER, PAOLO BOZZI, ANTONIO FAETI, MAURIZIO VIROLI. Convegno di filosofia politica (prima giornata): “AUTORE, ATTORE, AUTORITA’” – con Domenico LOSURDO, Alberto BURGIO, Gianfranco […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “METAFISICA, VIA DIVINA” – con ARMANDO TORNOArmando Torno è nato a Milano il 22 ottobre 1953. Giornalista, saggista e conduttore radiofonico. È stato uno dei vincitori del Premiolino nel 1996. Editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato responsabile della cultura nel triennio 2000-2002. Per una dozzina d’anni (sino al […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” – con ENRICO BERTIEnrico Berti(Valeggio sul Mincio – Verona, 3 novembre 1935– Padova, 5 gennaio 2022) è stato un filosofo, professore di Storia della filosofia e presidente onorario dell’Istituto internazionale di filosofia. Proponiamo l’ascolto della conferenza “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” – con RENATO BARILLI, ANTONIO FAETI, MARIO PERNIOLA, ARTURO CARLO QUINTAVALLEUn incontro ad altissimo livello con critici e storici dell’arte, pedagogisti e pittori, filosofi e accademici, scrittori e critici letterari. Proponiamo l’ascolto della conferenza “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” del 7 marzo […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it FRANCESCO REMOTTI: “HOMO ANTHROPOLOGICUS” Francesco Remotti è nato a Pozzolo Formigaro (Alessandria) il 6 giugno 1943. E’ un antropologo e accademico. Già direttore del Dipartimento di Scienze Antropologiche, Archeologiche e Storico-Territoriali dell’Università degli Studi di Torino e presidente del Centro di Studi Africani. Coordinatore nazionale di progetti di ricerca in campo antropologico ed etnografico, […]
Ascolta il podcast! Proponiamo l’ascolto della lezione “Imago imperii / Imperium imaginis” tenuta da Giuseppe Pucci il 26 marzo 1993 a Cattolica in occasione della XIII edizione della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” dal titolo “Idoli – Conversazioni di Antropologia”. Sarà un bel modo anche per ricordare la figura di Marcello Di Bella scomparso il 6 […]

GIUSEPPE PUCCI: “IMAGO IMPERII / IMPERIUM IMAGINIS“Giuseppe Pucci è nato a Marsala nel 1948, è deceduto il 16 febbraio 2021 a Grosseto dove viveva da tempo. E’ stato professore ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana nell’Università di Siena. Uno dei suoi interessi più costanti è stato il rapporto tra la tradizione classica e […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it RENATO BARILLI: “HOMO ORNATUS”Renato Barilli è nato a Bologna il 18 agosto 1935. Grande critico d’arte, critico letterario e accademico. Ha scritto numerosi saggi di storia dell’arte, ocupandosi in particolare di arte e letteratura contemporanea e del Postmoderno. Proponiamo l’ascolto della lezione “Homo Ornatus” tenuta da Renato […]
PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.itUMBERTO ECO: “BREVI CENNI SULL’ESSERE”Umberto Eco Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016 è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofolo e medievista. Saggista erudito e intellettuale, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.itUMBERTO ECO: “BREVI CENNI SULL’ESSERE”Umberto Eco Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016 è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofolo e medievista. Saggista erudito e intellettuale, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it LUCIANO DE CRESCENZO: “CHE TEMPO FA NELLA METAFISICA ? Luciano De Crescenzo è stato uno scrittore, regista e attore. Prima di dedicarsi alla saggistica e al cinema, svolse la professione di ingegnere all’IBM. E’ nato il 20 agosto 1928 a Napoli e morto il 18 luglio 2019 a Roma. Affiancò sempre alla sua attività […]
Proponiamo l’ascolto della lezione “METAFISICA, ANTIMETAFISICA e STORIA” tenuta da Domenico Losurdo il 18 marzo 1994 a Cattolica in occasione della XIV edizione della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” dal titolo “Metafisica”. ASCOLTA IL PODCAST! Un bel modo per ricordare Losurdo e anche la figura di Marcello Di Bella scomparso il 6 febbraio scorso, l’inventore […]
MARIA TERESA FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI: “HOMO LUDENS” Proponiamo l’ascolto della lezione “HOMO LUDENS” tenuta da Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri il 2 aprile 1993 a Cattolica in occasione della XIII edizione della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” dal titolo “IDOLI – Conversazioni di antropologia”. ASCOLTA IL PODCAST! Un bel modo anche per ricordare la figura di Marcello […]
PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it DANILO MAINARDI: “HOMO SAPIENS SAPIENS” Proponiamo l’ascolto della lezione “HOMO SAPIENS SAPIENS” tenuta da Danilo Mainardi il 21 maggio 1993 a Cattolica in occasione della XIII edizione della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” dal titolo “IDOLI – Conversazioni di antropologia”. ASCOLTA IL PODCAST! Un bel modo, […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it DOMENICO LOSURDO: “METAFISICA, ANTIMETAFISICA E STORIA” Domenico Losurdo (Sannicandro di Bari, 14 novembre 1941 – Ancona, 28 giugno 2018) è stato un filosofo, saggista e storico. Di formazione marxista, è stato descritto sia come un «marxista controcorrente», sia come un «marxista eterodosso», e anche come un «comunista militante». La sua produzione si ispira […]

MARIA TERESA FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI: “HOMO LUDENS” Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri è nata a Milano nel 1933 è una medievista e accademica.Proponiamo l’ascolto della lezione “HOMO LUDENS” tenuta da Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri il 2 aprile 1993 a Cattolica in occasione della XIII edizione della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” dal titolo “IDOLI – Conversazioni di […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it DANILO MAINARDI: “HOMO SAPIENS SAPIENS” Danilo Mainardi (pronuncia”Dànilo”; Milano, 25 novembre 1933 – Venezia 8 marzo 2017) è stato un etologo, ecologo, divulgatore scientifico, accademico e ambientalista. È stato spesso inserito fra i più noti e stimati, nonché fra i primi etologi italiani. Proponiamo l’ascolto della lezione “HOMO […]

ROMANO MADERA: “HOMO RELIGIOSUS ET PAGANUS” Romano Màdera (1948, Malnate – Varese) è filosofo e psicoanalista. Ha percorso le pratiche e i saperi che hanno preso vita dal marxismo critico e dalla sociologia, dalla psicoanalisi e dal cristianesimo eretico. Dal 2016 ha cessato l’attività accademica, ma resta una delle figure più autorevoli dell’attuale panorama filosofico […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it GIACOMO MARRAMAO E IL CONCETTO DI “HOMO ECONOMICUS” Giacomo Marramao (Catanzaro 1946), Filosofo e Accademico. Muovendo dallo studio del marxismo italiano ed europeo, ha analizzato le categorie politiche della modernità. Fondamentali, nel dibattito politico-culturale e filosofico degli anni Ottanta e Novanta, le sue collaborazioni a riviste prestigiose, pubblicazioni di libri […]
PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “PAOLO FABBRI, IN RICORDO DELL’ETERNO RAGAZZO” Paolo Fabbri (Rimini 17/4/1939 – 2/6/2020), un altro grande Riminese. Accademico, semiologo, la sua attività intellettuale spaziò in campi molteplici: dal linguaggio alle arti, dalla comunicazione alla filosofia, dalla sociologia alla epistemologia… Lo ricorderemo ascoltando dalla sua voce la lezione “Animal […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “PACE & AMBIENTE, ELISIR DI LUNGA VITA” La Pace e l’Ambiente sono i valori assoluti per l’umanità, ma… La guerra e il degrado ambientale ne sono i controvalori mortali, eppure… La trasmissione propone alcuni voci autorevoli di Pace e di difensori dell’Ambiente. Inoltre verrà dedicato un omaggio […]