Conferenza
Pagina 3

Sabato 11 marzo 2017 ore 16,30 – Sala Conferenze Hotel Kursaal, Piazza Primo Maggio – Cattolica Incontro con i protagonisti, filmati, il documento sulla chiusura di Radio Alice, canzoni e parole. Intervengono al convegno: – Gianni D’Elia (poeta e scrittore), – Emiliano Visconti (esperto di musica Pop anni ’70), – Italo Campagnoli (Radio Pesaro […]

Parte venerdì 3 marzo, a cura della Biblioteca di Misano con la “regia” di Gustavo Cecchini, la decima edizione di RITRATTI D’AUTORE – letture e passioni da condividere, sei imperdibili appuntamenti dove protagonisti saranno i personaggi, le storie, gli intrecci, le parole, le frasi, le emozioni. Apre, venerdì 3 marzo, NUCCIO ORDINE con L’ORLANDO FURIOSO di […]

In collaborazione con l’associazione antimafia LIBERA: Incontro con GIOVANNI IMPASTATO MARTEDI’ 28 FEBBRAIO ORE 21 SPAZIO°Z di RADIO TALPA (via Del Prete, 7/A – Cattolica) Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it Giovanni Impastato, detto Peppino, è stato un giornalista e un attivista siciliano, ucciso dalla mafia nella notte tra […]

Giuseppe Merlini, in questo primo incontro, tratterà il tema dell’avvio della motorizzazione delle barche pescherecce.

Presentazione del libro: Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese. di Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni sabato 28 gennaio, ore 21,00 Una legge promulgata nel dicembre del 1937 definisce “lesiva del prestigio di razza” le relazioni personali tra italiani e “sudditi” delle colonie africane. Nel giro di un anno il governo […]
Domenica 22 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il giurista Alessandro Bondi terrà una conferenza dal titolo Cognizione di causa.
Domenica 15 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il filosofo Paolo Ercolani terrà una conferenza dal titolo Donna: causa e cognizione dell’umano. Prosegue così la seconda parte di Cognizione [di causa], un ciclo di conferenze che si propone di promuovere con qualche esempio […]
Domenica 8 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il filosofo e matematico Mauro Dorato terrà una conferenza dal titolo Dopo Einstein con cui si apre la seconda parte di Cognizione [di causa] appuntamento di “Che cosa fanno oggi i filosofi ?”, la manifestazione […]

Domenica 27 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), Valentina Bambini parlerà di Linguaggio e neuroni. L’argomento è molto interessante in una rassegna che prende spunto dal suggerimento di Umberto Eco di tenere in debita considerazione, in tema attualità filosofica, le cosiddette scienze cognitive cioè […]

Domenica 20 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), Federico Condello parlerà di Filologia e investigazione: la caccia ai falsari. L’argomento è molto interessante anche in una rassegna pur ristretta di contributi dedicati ai motivi di fondo della ricerca filosofica e, in questo caso, anche […]

Venerdi 18 Novembre sale sul palco dell’Astra uno dei filosofi italiani più seguiti e stimati, CARLO SINI con una lezione dal titolo: SUPERSTIZIONI. Correntemente per superstizioni s’intendono credenze di natura irrazionale dettate dall’ignoranza, ma esiste una forma di superstizione tipica anche del sapere. Essa in particolare si manifesta quando la scienza scambia le sue teorie […]
CHI SONO IO? è il titolo della conferenza che sarà tenuta da Paolo Legrenzi domenica 13 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, nell’ambito della nuova serie di conferenze di “Che cosa fanno oggi i filosofi?” organizzata dalla Biblioteca Comunale, promossa dall’Assessorato alla Cultura, curata da Marcello Di Bella; quest’anno la rassegna […]
Le sette voci di Bob Dylan di Gianluca Morozzi, sabato 12 novembre, ultimo appuntamento della rassegna Good Vibrations, organizzata dalla Biblioteca comunale di Cattolica, presso il Palazzo del Turismo. “Sono solo canzonette?” da questo 2016 in avanti non più. Il più prestigioso dei premi letterari è stato assegnato a un Menestrello, a un Cantastorie, a […]


Sarà Armando Massarenti, dopo il preludio dedicato all’idea di causalità affidato al filosofo della scienza Federico Laudisa, ad aprire l’edizione 2016/17 di “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, domenica 6 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della regina (piazza della Repubblica). La storica rassegna della Biblioteca Comunale di Cattolica dedicata, a partire dal 1980, […]
Sabato 5 novembre al Palazzo del Turismo, alle 17.30, Gianni D’Elia ci presenta le visioni in Jim Morrison nell’ambito della rassegna Good Vibrations. Jim Morrison, il Dioniso del rock, lo sciamano che durante i concerti metteva in scena un rito pagano di comunione tra pubblico e officianti, sfondando le barriere delle Porte della Percezione, giocando […]
Good Vibrations (buone vibrazioni) è il brano musicale pubblicato come disco singolo dai The Beach Boys il 10 ottobre 1966. La canzone è stata scritta, prodotta ed arrangiata da Brian Wilson, con il testo scritto da lui e Mike Love. Sono passati esattamente 50 anni, ma la canzone, come tutto il grande rock, sono ancora vivi. “Good Vibrations – storie tra […]
Venerdì 14 Ottobre alle ore 17.00, primo appuntamento di Ottobre del ciclo di conferenze sul tema “Paesaggi culturali”, dedicato al tema “credenze riti e feste della marineria tradizionale” che vedrà come relatrice Alida Lorenzetti, facente parte dello staff di ricerca del museo. La conversazione permetterà di penetrare la trama di uno specifico ‘paesaggio culturale’ marinaro. Attraverso […]
L’incontro di fine mese, con la conversazione di Giacomo Recchioni, è dedicato ad un “Paesaggio culturale” che trova come protagonista il litorale piceno, visitato, in excursus di lungo periodo, dall’antichità ai tempi più recenti, attraverso diverse testimonianze e ritrovamenti utili a far conoscere aspetti di una quotidianità lontana che è andata a caratterizzare la storia […]

In vista del Referendum Costituzionale il Comitato per il NO della provincia di Rimini ha organizzato lo spettacolo di Marco Travaglio che si terrà il 29 settembre alle ore 21 al Teatro Novelli. Il costo del biglietto è 12 euro.

Gian Franco Lollino, Direttore Osservatorio Astronomico del Gruppo Astrofili “N. Copernico” di Saludecio (RN). LA BIOASTRONOMIA, alla ricerca della vita extraterrestre. Una delle domande ultime che da sempre filosofi e scienziati si sono posti è quella di chiedersi se la comparsa della vita sulla Terra sia da considerarsi un evento unico e irripetibile, oppure sia […]

Prosegue il ciclo d’incontri con l’autore in collaborazione con la Libreria Sogni e Bisogni di Gabicce Mare. Mercoledì 15 giugno ore 21: lo scrittore Antonio Castronuovo presenta il suo ultimo libro “Ossa, cervelli, mummie e capelli” (Quodlibet Editore). SPAZIO°Z di Radio Talpa – via Del Prete, 7 – Cattolica – Ingresso libero fino ad esaurimento posti. La conferenza sarà […]
Podcast della conferenza con Antonino Rapisarda e Giuseppina Severi componenti del Comitato Referendario Regionale.