Cattolica
Pagina 12

Presentazione del libro: Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese. di Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni sabato 28 gennaio, ore 21,00 Una legge promulgata nel dicembre del 1937 definisce “lesiva del prestigio di razza” le relazioni personali tra italiani e “sudditi” delle colonie africane. Nel giro di un anno il governo […]

Riprendono il 29 gennaio gli incontri di “Un autore con tè”, organizzati dalla libreria Sogni e Bisogni di Gabicce Mare in collaborazione con Radio Talpa e la trasmissione radiofonica interamente dedicata ai libri “Talpa chi legge”. Anche nel 2017 molti saranno gli autori di spicco della scena letteraria italiana ad intervenire allo Spazio°Z, in Via […]
Domenica 15 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il filosofo Paolo Ercolani terrà una conferenza dal titolo Donna: causa e cognizione dell’umano. Prosegue così la seconda parte di Cognizione [di causa], un ciclo di conferenze che si propone di promuovere con qualche esempio […]
Domenica 8 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il filosofo e matematico Mauro Dorato terrà una conferenza dal titolo Dopo Einstein con cui si apre la seconda parte di Cognizione [di causa] appuntamento di “Che cosa fanno oggi i filosofi ?”, la manifestazione […]


Storia di Cattolica nelle fotografie d’epoca (1900-1960) – Collezione di Franco Del Fattore). DOMENICA 18 dicembre ore 16,30 – SPAZIO° di Radio Talpa – via Del Prete, 7/A – Cattolica Presentazione di Alda Ugolini Filippini. Vincenzo Cecchini legge le sue poesie dialettali. Diretta radio su www.radiotalpa.it Questo libro, frutto di appassionate ricerche fotografiche, si propone […]

A Cattolica approda la grande fotografia d’autore. Una nuova proposta dell’Osservatorio di fotografia tra Marche e Romagna, nato dalla collaborazione tra il Comune di Cattolica/Assessorato alla Cultura e l’Associazione Culturale Centrale Fotografia con lo scopo di “osservare” i linguaggi fotografici più significativi che si sono sviluppati tra Romagna e Marche e che esprimono nelle […]

Domenica 27 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), Valentina Bambini parlerà di Linguaggio e neuroni. L’argomento è molto interessante in una rassegna che prende spunto dal suggerimento di Umberto Eco di tenere in debita considerazione, in tema attualità filosofica, le cosiddette scienze cognitive cioè […]


Domenica 20 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), Federico Condello parlerà di Filologia e investigazione: la caccia ai falsari. L’argomento è molto interessante anche in una rassegna pur ristretta di contributi dedicati ai motivi di fondo della ricerca filosofica e, in questo caso, anche […]

La mostra è stata prorogata fino a domenica 20 novembre.

Sarà Armando Massarenti, dopo il preludio dedicato all’idea di causalità affidato al filosofo della scienza Federico Laudisa, ad aprire l’edizione 2016/17 di “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, domenica 6 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della regina (piazza della Repubblica). La storica rassegna della Biblioteca Comunale di Cattolica dedicata, a partire dal 1980, […]

Cognizione (di causa) Domenica 23 ottobre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, Piazza della Repubblica 28/29, Federico Laudisa, docente di Logica e Filosofia della Scienza nella Università di Milano-Bicocca, presenta il suo manuale La causalità (Carocci 2010). In questo modo si introduce uno dei temi dominanti del ciclo 2016/2017 della rassegna […]


Good Vibrations (buone vibrazioni) è il brano musicale pubblicato come disco singolo dai The Beach Boys il 10 ottobre 1966. La canzone è stata scritta, prodotta ed arrangiata da Brian Wilson, con il testo scritto da lui e Mike Love. Sono passati esattamente 50 anni, ma la canzone, come tutto il grande rock, sono ancora vivi. “Good Vibrations – storie tra […]

