incontri

Rassegna di incontri sull’archeologia, quarta edizione, al Palazzo del Turismo. L’intera storia dell’umanità è in un certo senso storia di migrazioni. Spostamenti di singoli, di gruppi familiari più o meno allargati e talvolta di interi popoli sono testimoniati fin dall’antichità classica ma è durante la Tarda Antichità che questi fenomeni perdono il carattere di eccezionalità e […]

Organizzato dall’associazione “Rompi il silenzio” e dal Pd di Cattolica. Interventi di: Emma Petiti (assessore regionale alle Pari opportunità), Paola Gualano (presidente di Rompi il silenzio), Donato Piegari (Di.Re uomo sportello per uomini autori di violenza). Modera: Alessandro Belluzzi (segretario Pd di Cattolica). Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Diretta radio su www.radiotalpa.it

Domenica 15 gennaio 2017 alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, piazza della Repubblica (accanto alla Biblioteca), il filosofo Paolo Ercolani terrà una conferenza dal titolo Donna: causa e cognizione dell’umano. Prosegue così la seconda parte di Cognizione [di causa], un ciclo di conferenze che si propone di promuovere con qualche esempio […]

Sarà Armando Massarenti, dopo il preludio dedicato all’idea di causalità affidato al filosofo della scienza Federico Laudisa, ad aprire l’edizione 2016/17 di “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, domenica 6 novembre alle 17 nel ridotto del Teatro della regina (piazza della Repubblica). La storica rassegna della Biblioteca Comunale di Cattolica dedicata, a partire dal 1980, […]
Cognizione (di causa) Domenica 23 ottobre alle 17 nel ridotto del Teatro della Regina di Cattolica, Piazza della Repubblica 28/29, Federico Laudisa, docente di Logica e Filosofia della Scienza nella Università di Milano-Bicocca, presenta il suo manuale La causalità (Carocci 2010). In questo modo si introduce uno dei temi dominanti del ciclo 2016/2017 della rassegna […]
Parte martedì 28 giugno la IX edizione della Biblioteca Illuminata, rassegna promossa dalla Biblioteca di Misano in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, curata da Gustavo Cecchini. Quest’anno è di scena IL DESTINO declinato da un teologo (VITO MANCUSO), uno scrittore (ANTONIO PASCALE), un filosofo (MASSIMO CACCIARI). Nel senso corrente il Destino è pensato come un crudele gendarme che strappa alla vita e inchioda a […]
Rassegna di chiacchiere con l’autore davanti ad una tazza di tè. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Radio Talpa in Via del Prete, 7 a Cattolica. Domenica 24 gennaio ore 17,00 Mattia Signorini Le fragili attese (Marsilio editore) Dialogherà con l’autore, lo scrittore Davide Bacchilega. La pensione Palomar, un vecchio stabile a due […]
Sabato 11 luglio IL VIAGGIO DI VITTORIO, Pesaro incontra Egidia Beretta, mamma di Vittorio Arrigoni Ore 17 presso Il Giardino Autogestito di via Pergolesi: UN ALBERO PER VIK Ore 18.30 presso Biblioteca Bobbato: presentazione libro “Il Viaggio di Vittorio” di E. Beretta
Comune di Cattolica/Assessorato alla Cultura -Turismo/Centro Culturale Polivalente Aperitivo letterario e miti sotto le stelle, la rassegna estiva promossa dalla Biblioteca Comunale di Cattolica esordisce con una terza serie di incontri nella piazza del Tramonto (zona porto) di Cattolica lunedì 6 luglio e prosegue ogni lunedì sino al 10 agosto. Sei incontri in cui si […]
-
Pagine