Notizie

Pagina 78

Ecco il podcast della terza puntata di Talpa chi legge.

Ricordo dell’ex direttore dei Servizi culturali di Cattolica, artefice di grandi eventi di Marcello Di Bella – Credo si possa dire oggettivamente che il periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e la metà dei Novanta fu caratterizzato a Cattolica da una attività e da realizzazioni culturali fuori dell’ordinario. Perciò nulla vieta che si possa […]

Il podcast della prima puntata de “I miti, tra narrazione ed attualità” con il filosofo Loris Falconi. In onda su Radiotalpa, ogni martedì dalle 21 alle 21.30 e venerdì dalle 22.30 alle 23.

Pubblicato finalmente il podcast della seconda “puntata” di Talpa chi legge, in onda sulla web radio ogni martedì dalle 19 alle 20.

Domenica 20 Marzo, ore 17.00 presso il Teatro Della Regina, Cattolica (RN), spettacolo di Beneficenza “GALA DI PRIMAVERA”, organizzato da Marinella Capuano e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Rassegna di danza e attività ginniche a cui parteciperanno tantissime associazioni sportive: -ATR – Acrobatic Team Riccione, -AG23A.S.D., -ASD B-you, -Evolution, -Gimnall S.S.D. Pesaro, -Glitter School, -Futura Centro Danza, […]

Domenica 20 marzo, ore 17,00,  “Il Museo narra” arriva al suo quinto e ultimo appuntamento, raccontando uno dei capitoli  importanti della storia del Riminese: la dinastia dei Malatesta. Fabio Severi presenterà una Tavola genealogica, frutto di oltre quattro anni di studio, di questa  importante famiglia, con trecento personaggi principali e duecento secondari appartenenti ai rami […]

Per chi si fosse perso l’appuntamento di domenica 10 marzo con Un Autore con tè e la presentazione del libro Cosa resta di noi di Giampaolo Simi, ecco qui il podcast:

Da domenica 20 marzo al 3 aprile, sarà possibile visitare la mostra fotografica “In Religioso Silenzio” di Gianloris Cresti nello SPAZIO°Z di Radio Talpa. Inaugurazione domenica 20 marzo alle ore 17. Aperta il venerdì, sabato e domenica ore 16-19 IN RELIGIOSO SILENZIO “Questa è la modalità migliore, che ho scoperto negli anni, per poter apprezzare […]

Domenica 13 marzo, alle ore 17 al Centro culturale polivalente di Cattolica, ritorna la rassegna Il Museo Narra con Fabio Fiori e Stefano Medas “Ci dà vento. Racconti di mare da Conrad a Brizzi”. Con il suo quarto appuntamento, “Il museo narra” vuole dare risposta a un’importante domanda. In quanti modi si può raccontare il mare? Pur […]

Venerdì 18 marzo, alle 20.30 al Centro culturale polivalente di Cattolica, sarà proiettato il film documentario SLOT – le intermittenti luci di Franco, vincitore del premio D.E.R. in Emilia Romagna. A seguire dibattito sul grave problema della Ludopatia con Mariano Gennari, Andrea Bertani e Raffaella Sensoli (consiglieri regionali M5S), Michela Morri (medico psichiatra), Emanuela Maresi […]

Subito online il podcast della prima puntata di Talpa chi legge, perché all’interno della diretta c’è una piccola sorpresa che vi invitiamo a scoprire di persona. Trasmissione seguita da diversi ascoltatori, ma molte hanno richiesto la registrazione. Eccola.

Riprende sabato 12 marzo 2016 alle ore 18 a Cattolica al Centro Culturale Polivalente in Piazza Repubblica Aperitivo letterario/10, un ciclo di incontri pomeridiani all’insegna della letteratura e della poesia che proseguirà ogni sabato sino al 16 aprile. Organizzata dalla Biblioteca Comunale nell’ambito del progetto Promozione alla lettura, curata e condotta da Anna Sanchi (Assessore alla […]

Puntuale come sempre, ogni domenica presso lo Spazio °Z di Radio Talpa, ha luogo UN AUTORE CON TÈ, la rassegna di incontri con gli scrittori davanti una tazza di tè. Domenica 13 marzo ore 17,00, Giampaolo Simi, scrittore, sceneggiatore e giornalista, presenta il suo libro “Cosa resta di noi” (Sellerio editore) Nato a Viareggio nel […]

Quattro amiche lettrici, coinvolte ognuna a proprio modo nel mondo dei libri, aprono ogni martedì, uno spazio a tutto volume sulle storie, le avventure, i personaggi letterari, i giochi e le cure che il magico mondo della letteratura può creare. La lettura è un’attività che si fa in solitudine, ma la condivisione delle emozioni date […]

Per chi si fosse perso l’appuntamento di domenica 6 marzo con Un Autore con tè e la presentazione del libro Senza ragione apparente di Grazia Verasani, ecco qui il podcast:

Dal 17 al 19 marzo, a Riccione, si terrà la XIV Edizione degli Incontri del Mediterraneo dedicati al tema delle MIGRAZIONI e degli esiti contrastanti della Rivoluzione Araba. Vi aspettiamo Tutti gli aggiornamenti ed informazioni sul sito: www.incontridelmediterraneo.it

Domenica 6 marzo, nello Spazio°Z di Radio Talpa, riprende la rassegna di incontri con gli scrittori davanti ad una tazza di tè. Grazia Verasani presenta il suo libro “Senza ragione apparente” (Feltrinelli editore). Appuntamento alle ore 17 nella sede di Radio Talpa in Via Del Prete, 7 a Cattolica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Diretta […]

Alla vigilia delle primarie PD per il candidato sindaco, le altre forze politiche si sono incontrate nello Spazio°Z di RadioTalpa per riflessioni, commenti, pensieri su quanto è stato detto e promesso. Il tutto condito da quel pizzico di satira di Cecco e le sue palazzate. Ascolta il podcast.

Sabato 27 febbraio alle ore 16 nello Spazio °Z di Radio Talpa, la conferenza “Le primarie del PD viste dagli altri”. Commenti, riflessioni e un po’ di satira alla vigilia delle primarie per il futuro candidato sindaco del Partito Democratico. Partecipano Lorenzo Della Chiara (Rifondazione comunista), Giona Di Giacomi (Spazio rosso), Simona Gaudenzi (Gruppo misto), […]

Domenica 28 febbraio alle ore 17 presso lo Spazio °Z di Radio Talpa sarà inaugurata la mostra “Suggestioni di Spagna. Materia e colore” della ceramista Lucia Homedes Lopez e del pittore Tito (Tiziano Tenti). La mostra sarà aperta sino a domenica 13 marzo, con orario 16-19 nei giorni venerdì, sabato e domenica. LUCIA HOMEDES LOPEZ […]

  Gli appuntamenti del Museo ritornano come gli anni scorsi la domenica pomeriggio, di nuovo presso il Museo stesso. E’ questa la volta del Professsor Giovanni Brizzi, docente di Storia Romana presso l’Ateneo Bolognese, di cui è uscito pochi mesi fa, per la casa editrice Laterza, un importante volume dal titolo 70 D.C. La conquista di Gerusalemme, in […]

Amici Talpisti, RADIO TALPA è tornata! Sabato 12 marzo alle ore 20.00 grande cena e musica con i mitici d.j. della Radio.  Il tutto a soli 15 euro. Per vederci, per ritrovarci, per fare nuove amicizie… per continuare il progetto RADIO TALPA e SPAZIO ZETA.  Abbiamo ancora tante idee da realizzare insieme. TALPISTI DI TUTTO […]

Raccolta di tutte le vignette di Cecco pubblicate sul sito di RadioTalpa.

  A conclusione della piccola trilogia dedicata alle azioni che competono all’attività, ordinaria e/o straordinaria, del Museo, il 20 febbraio partirà il terzo ed ultimo ciclo dal titolo generale “Il Museo narra”. L’iniziativa prevede in tutto cinque conferenze dedicate al racconto della storia, intesa sia come narrazione storica quale si è venuta delineando nei dibattiti […]

La dj talpista Barbara Guerra presenta Stazione Utopia: musica, poesia, pensieri e parole…

Ecco il podcast della presentazione di Una nuova vita, appuntamento della rassegna Un Autore con tè, che si è tenuto oggi, domenica 14 febbraio presso lo Spazio Z di Radio Talpa. Nicola Manuppelli, traduttore del libro, ne ha parlato con Giorgia Del Bianco, agente letterario per Around Books.   La rassegna è organizzata in collaborazione con […]

Domenica 14 febbraio, alle ore 17 presso lo Spazio Z di Radio Talpa ritorna la rassegna Un Autore con tè, con il libro “Una nuova vita” di Roger Rosenblatt. Nicola Manuppelli, traduttore del libro, ne parlerà con Giorgia Del Bianco, agente letterario per Around Books. Come sempre, si terminerà con tè e piccola pasticceria per […]

Sarà il filosofo UMBERTO GALIMBERTI ad introdurre, venerdì 27 marzo, LA GAIA SCIENZA di F. Nietzsche. Nell’agosto del 1881, in Engadina, «6000 piedi al di là dell’uomo e del tempo», Nietzsche ebbe la folgorazione dell’«eterno ritorno», il vero mistero filosofico della sua vita. Ed è di questo periodo l’elaborazione della Gaia scienza, libro che «rivela […]

Dopo mesi di mobilitazione, il movimenti che in tutta Italia si oppongono alle trivellazioni, col supporto di ben 9 Regioni, hanno ottenuto che si svolga questa primavera un referendum sul tema. Per chi non avesse seguito gli sviluppi si veda: http://www.notriv.com/2016/01/19/il-referendum-no-triv-si-fara/ Riguardo ai primi successi ottenuti dalla campagna: http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/06/trivelle-rigettate-istanze-per-ricerche-entro-le-12-miglia-ma-per-tremiti-e-concessioni-gia-date-non-cambia-niente/2439316/ Come di certo saprete, la vera […]

Sabato 30 gennaio nella sede di RadioTalpa, in Via Del Prete, 7 a Cattolica, si è tenuta la presentazione del libro “La nobile arte di misurarsi la palla” con l’autore stesso Amleto De Silva, all’interno della Rassegna di incontri Un Autore con tè. Questo il podcast. Un Autore con tè: Amleto De Silva – La nobile […]


Traccia corrente

Titolo

Artista