Parole controtempo – Rassegna filosofica – Misano Adriatico
Ottobre 2nd, 2020 | by
Cantami, o diva, con pienezza nuova le parole che definiscono l’uomo. Otto sono le parole inattuali al centro della nuovaOttobre 2nd, 2020 | by
Cantami, o diva, con pienezza nuova le parole che definiscono l’uomo. Otto sono le parole inattuali al centro della nuovaLuglio 4th, 2020 | by
Il senso della vita: Biblioteca Illuminata 2020 Presso il giardino della Biblioteca di Misano Adriatico Via Rossini 7 Inizio alle ore 21.30 RiflettereGennaio 22nd, 2020 | by
Arriva la terza declinazione delle Voci del Verbo Andare, la rassegna nata a Cattolica per volontà dell’Assessorato alla Cultura e realizzataGennaio 21st, 2020 | by
“Viaggio in Iran. Un racconto fotografico”. E’ il titolo della conferenza che si tiene a Cattolica domenica 26 gennaio, ore 16,30, nelloGennaio 8th, 2020 | by
Domenica 12 gennaio alle ore 16.30 i candidati di Emilia-Romagna Coraggiosa della provincia di Rimini – Chiara Zamagna, Alfio Fiori,Novembre 21st, 2019 | by
Sabato 23 novembre 2019 alle ore 17 si svolgerà nella Sala del Cassero di Castel Sismondo a Rimini la presentazioneGiugno 23rd, 2019 | by
“La bellezza non salverà il mondo se noi non salviamo la bellezza”. Questa considerazione dello storico dell’arte Salvatore Settis ribaltaMaggio 6th, 2019 | by
BREVE STORIA DEL MELODRAMMA La musica lirica raccontata da Edoardo Conti Presentazione di CRISTIANO OLIVIERI (Tenore) Coordina SILVIA MARCOLINI DOMENICAAprile 19th, 2019 | by
5G (quinta generazione): I rischi sanitari delle nuove tecnologie Relatore: Prof. FAUSTO BERSANI GREGGIO (Docente di Fisica e consulente della Federconsumatori dellaAprile 4th, 2019 | by
S.O.S. EUROPA (Italia chiama Europa – Europa chiama Italia) Conferenza pubblica per saperne di più Relatori: Alessandro Bondi (professore diFebbraio 18th, 2019 | by
letture e passioni da condivdere “Chi sono io? Dimmelo”. E’ questa la richiesta sottesa alla lettura di un classico,Febbraio 13th, 2019 | by
Dicembre 18th, 2018 | by
Intervengono: Mario Galasso (Direttore Caritas diocesana di Rimini) e Maurizio Lugli (Presidente Associazione Cattolica per la Tanzania onlus). Saranno presentatiAprile 16th, 2018 | by
Conferenza pubblica con Paolo Sensini (saggista, storico, analista di geopolitica e autore di diversi libri): “Una guerra senza fine: responsabilitàAprile 14th, 2018 | by
Venerdì 20 aprile, alle ore 21, Alessandro Ruffilli ci parla di corruzione. Lo fa partendo dalla sua esperienza personale cheMarzo 28th, 2018 | by
Torna alla Galleria Santa Croce del Comune di Cattolica la rassegna “Tre di cuori: brevi storie d’amore per l’arte”Febbraio 15th, 2018 | by
Parte venerdì 9 marzo, sotto la regia di Gustavo Cecchini, l’undicesima edizione di RITRATTI D’AUTORE – letture e passioni daGennaio 27th, 2018 | by
Venerdì 9 febbraio alle ore 21 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa incontro pubblico organizzato dal Partito democratico di Cattolica sulGennaio 13th, 2018 | by
interventi di: Fabio Bruschi (curatore del libro), Giuseppe Chicchi (coautore), Fabio Tomasetti (coautore). SABATO 20 GENNAIO ORE 17 SPAZIO°Z diGennaio 3rd, 2018 | by
L’EDUCAZIONE (BUONA). VISUALI E VISIONI Cattolica, Galleria della Biblioteca Comunale (piazza della Repubblica 31) Domenica 7 gennaio 2018, oreDicembre 27th, 2017 | by
Rassegna di incontri sull’archeologia, quarta edizione, al Palazzo del Turismo. L’intera storia dell’umanità è in un certo senso storia di migrazioni.Dicembre 12th, 2017 | by
Incontro col professore Tiziano Rimoldi. Domenica 17 dicembre ore 16.30 – SPAZIO°Z di Radio Talpa, via Del Prete, 7 –Dicembre 5th, 2017 | by
Rimini, Festival del Mondo antico/2017 I FERRI DEL MESTIERE La cultura del prendersi a cuore Fabio Isman L’Italia dell’arte venduta.Novembre 22nd, 2017 | by
Torna per il terzo anno consecutivo la rassegna con libri e scrittori dal titolo “Un autore con tè”. Organizzati dallaLibreriaNovembre 15th, 2017 | by
La storia racconta che il terreno nel quale il seme della rivoluzione germoglia è fatto di uno smisurato divario socialeNovembre 14th, 2017 | by
Doppio appuntamento a TERRE DEL FUTURO. Mercoledì 15 Novembre arriva a Misano MASSIMO CACCIARI che declinerà il Futuro attraverso laNovembre 4th, 2017 | by
50 anni fa veniva ucciso Ernesto “Che” Guevara: l’uomo che sconfisse la morte diventando il mito della rivoluzione. Conferenza-dibattito conOttobre 31st, 2017 | by
La rassegna affidata all’ideatore, Marcello Di Bella, quest’anno ha come tema l’educazione (buona). Visuali e visioni. Domenica 5 novembre alle