Notizie
Pagina 77
LE RAGIONI DEL SI’ – Conferenza pubblica dom. 10 ore 17,30 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa – Relatore STEFANO PARMEGGIANI ing. ambientale. 17 domande e risposte sul referendum del 17 Aprile – per fermare le trivelle 1. Cosa s’intende per trivelle? Quando si parla di Trivelle ci si riferisce alle perforazioni per estrarre petrolio o […]
Domenica 3 aprile 2016, presso lo Spazio °Z di Radio Talpa ha avuto luogo la conferenza del professor Angelo Chiaretti dal titolo: Dante Alighieri, primo turista in Romagna tra Valconca e Valmarecchia. Questo il podcast.

Elisabetta Bucciarelli La resistenza del maschio (NN Edizioni) Dialogherà con l’autrice lo scrittore Sebastiano Mondadori Ore 17,00 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa in Via Del Prete 7 a Cattolica Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it Per info: www.libreriasogniebisogni.it Elisabetta Bucciarelli è nata e vive a Milano, dove lavora con la scrittura. Ha scritto per […]
La 4° puntata di Talpa chi Legge è intitolata “Scrivimi!”. Questo è il podcast:
Aveva 57 anni. Tra i protagonisti della sua musica spesso gli ultimi: agricoltori, muratori, mendicanti. Scoperto dalla Francia, la consacrazione all’Olympia Le ragazze che fanno la fila per essere prese a giornata al mercato di Porta Palazzo, l’uomo che tende la mano al semaforo per chiedere l’elemosina, i seminatori di grano venuti per lavorare, migranti […]
Martedì 29 marzo, su Il Fatto Quotidiano, è stato pubblicato un articolo molto interessante sul prossimo referendum sulle trivellazioni. Ci sembra giusto riproporlo qui in PDF per chi se lo fosse perso. E’ possibile anche approfondire l’argomento trivellazioni sul sito ufficiale del quotidiano.
Fabio Mongardi con Il Caso Manzoni (romanzo) e Silvia Bernardi con Arcobaleni (raccolta di poesie) sono i protagonisti del terzo appuntamento della rassegna di presentazione di libri ed autori Aperitivo Letterario/10 curata e condotta da Anna Maria Sanchi, Assessore alla Cultura del Comune di Cattolica, promossa e organizzata dalla Biblioteca Comunale nell’ambito delle attività di […]

Suddivisa in sei sezioni, la mostra a Palazzo Fava segue un ordine tematico e cronologico che permette di ripercorre interamente la produzione di Edward Hopper, dalla formazione accademica agli anni in cui studiava a Parigi, fino al periodo “classico” – e più noto – degli anni ‘30, ‘40 e ‘50, per arrivare alle iconiche e […]

Mostra della collezione Cavallini Sgarbi a Osimo, fino al 30 ottobre 2016 „Nell’esposizione, circa 135 opere, una vera e propria summa dell’arte italiana, tra pittura e scultura, dal XIII secolo ai giorni nostri, particolare rilievo spetta agli artisti marchigiani: Cola dell’Amatrice, Lorenzo Lotto, Battista Franco, Andrea Lilio, il Sassoferrato, Pier Leone Gezzi, Sebastiano Ceccarini, Giovan […]
The Lamb lies down on Broadway è il sesto album in studio dei Genesis pubblicato nel 1974 ; primo doppio album del gruppo ed unico loro vero concept album . Costituisce anche l’ultimo lavoro della band nella sua formazione storica con Peter Gabriel. L’intero album è incentrato su un racconto ideato e scritto da Peter […]
LA MOSTRA visitabile fino al 26 GIUGNO a Forlì , Musei San Domenico PIERO DELLA FRANCESCA INDAGINE SU UN MITO L’affascinante rispecchiamento tra critica e arte, tra ricerca storiografica e produzione artistica nell’arco di più di cinque secoli è il tema della mostra Piero della Francesca. Indagine su un mito. Sono così presenti opere di grande […]

Uscirà l’8 aprile il nuovo lavoro solista del pluripremiato artista di Blues ,Soul e R & B ,Curtis Salgado ,un’attività quarantennale a fianco di artisti come Robert Cray , Steve Miller Band e Santana. Definito da più riviste come un’icona del Blues e dotato di una voce straordinaria , il suo nuovo lavoro è sicuramente […]

Joan Baez, 75 anni una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi, torna a suonare in Italia: porterà infatti “An evening with Joan Baez”, il suo nuovo tour, a Ravenna, mercoledì 13 luglio al Palazzo Mauro de Andrè, per un concerto che sarà l’evento conclusivo della ventisettesima edizione del Ravenna Festival. Seguirà, nel minitour italiano […]
Angeli si nasce , non si diventa, anche quando si prova a sfuggire al proprio ineluttabile destino. Jeff Buckley aveva provato a tenersi lontano , suonava la chitarra , girava per locali accompagnando altri , come se non fosse un prodigio , una di quelle rare rarissime voci che ci danno la sensazione di intercedere […]
DOMENICA 3 APRILE ore 17,30 presso lo SPAZIO°Z di RADIO TALPA Conferenza pubblica col professor ANGELO CHIARETTI (Presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca) Presenta GIANLORIS CRESTI (autore della mostra fotografica “In religioso silenzio”) La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti “La relazione fra Dante e la Romagna […]
In anteprima il podcast della 3° puntata di I Miti tra narrazione e attualità del filosofo Loris Falconi.
Il centro cittadino di Cattolica invaso da stand gastronomici provenienti dalle diverse regioni italiane. Us’ magna, us’ bev….ma us’ pega.
A quasi due anni dalla sua nascita, l’Associazione La Prima Coccola ha deciso di organizzare una serata per festeggiare le mamme e i loro bimbi. Lo spirito della nostra associazione è quello di aiutare il reparto che si è preso cura dei nostri guerrieri nati prematuri di 600-700 grammi. La raccolta di fondi permette di […]
Ecco il podcast della 2° puntata de “I MITI tra narrazione e attualità” del filosofo Loris Falconi, in onda su Radio Talpa ogni martedì dalle 21 alle 21.30 ed il venerdì dalle 22.30 alle 23.
Torna puntuale e atteso anche quest’anno il concorso organizzato dal Comune di Cattolica Assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema-Teatro in collaborazione con Il Giallo Mondadori dedicato al mondo del giallo e del mistero. Il premio nato nel 1973 dall’estro creativo di Enzo Tortora con Alberto Tedeschi e Oreste del Buono torna con la giuria d’eccezione […]
Ecco il podcast della terza puntata di Talpa chi legge.
Ricordo dell’ex direttore dei Servizi culturali di Cattolica, artefice di grandi eventi di Marcello Di Bella – Credo si possa dire oggettivamente che il periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e la metà dei Novanta fu caratterizzato a Cattolica da una attività e da realizzazioni culturali fuori dell’ordinario. Perciò nulla vieta che si possa […]
Il podcast della prima puntata de “I miti, tra narrazione ed attualità” con il filosofo Loris Falconi. In onda su Radiotalpa, ogni martedì dalle 21 alle 21.30 e venerdì dalle 22.30 alle 23.
Pubblicato finalmente il podcast della seconda “puntata” di Talpa chi legge, in onda sulla web radio ogni martedì dalle 19 alle 20.
Domenica 20 Marzo, ore 17.00 presso il Teatro Della Regina, Cattolica (RN), spettacolo di Beneficenza “GALA DI PRIMAVERA”, organizzato da Marinella Capuano e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Rassegna di danza e attività ginniche a cui parteciperanno tantissime associazioni sportive: -ATR – Acrobatic Team Riccione, -AG23A.S.D., -ASD B-you, -Evolution, -Gimnall S.S.D. Pesaro, -Glitter School, -Futura Centro Danza, […]
Domenica 20 marzo, ore 17,00, “Il Museo narra” arriva al suo quinto e ultimo appuntamento, raccontando uno dei capitoli importanti della storia del Riminese: la dinastia dei Malatesta. Fabio Severi presenterà una Tavola genealogica, frutto di oltre quattro anni di studio, di questa importante famiglia, con trecento personaggi principali e duecento secondari appartenenti ai rami […]
Per chi si fosse perso l’appuntamento di domenica 10 marzo con Un Autore con tè e la presentazione del libro Cosa resta di noi di Giampaolo Simi, ecco qui il podcast:
Da domenica 20 marzo al 3 aprile, sarà possibile visitare la mostra fotografica “In Religioso Silenzio” di Gianloris Cresti nello SPAZIO°Z di Radio Talpa. Inaugurazione domenica 20 marzo alle ore 17. Aperta il venerdì, sabato e domenica ore 16-19 IN RELIGIOSO SILENZIO “Questa è la modalità migliore, che ho scoperto negli anni, per poter apprezzare […]
Domenica 13 marzo, alle ore 17 al Centro culturale polivalente di Cattolica, ritorna la rassegna Il Museo Narra con Fabio Fiori e Stefano Medas “Ci dà vento. Racconti di mare da Conrad a Brizzi”. Con il suo quarto appuntamento, “Il museo narra” vuole dare risposta a un’importante domanda. In quanti modi si può raccontare il mare? Pur […]
Venerdì 18 marzo, alle 20.30 al Centro culturale polivalente di Cattolica, sarà proiettato il film documentario SLOT – le intermittenti luci di Franco, vincitore del premio D.E.R. in Emilia Romagna. A seguire dibattito sul grave problema della Ludopatia con Mariano Gennari, Andrea Bertani e Raffaella Sensoli (consiglieri regionali M5S), Michela Morri (medico psichiatra), Emanuela Maresi […]