Notizie

Pagina 51

Ecco il podcast della presentazione del libro “La provincia è sagra” di Enrico Dal Buono nello Spazio°Z di Radio Talpa, che ha avuto luogo domenica 11 novembre.

Il podcast della presentazione del libro “L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” di Alice Zannoni.

Torna per il terzo anno “La Talpa in Bikini”, la serata per sostenere RadioTalpa.it, sabato 1° dicembre al Malindi Winter Club di Cattolica. Cena di pesce, menù completo: 25€ * SARDONCINI  CON  PIADINA  E  INSALATA * FILETTO  DI  BRANZINO * SGOMBRO  SPINATO * SPIEDINI  DI  GAMBERI  E  CALAMARI * UN  DOLCETTO  ( TIPO  CROSTATA ) * […]

Nuova puntata di Talpa Chi Legge: ospite Giovanni Ronci.

Podcast terza puntata di HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone In questa puntata un viaggio a ritroso nel tempo in California tra San Francisco e Los Angeles

E’ ritornata anche quest’anno, col patrocinio del Comune di Cattolica, la fortunata rassegna di incontri organizzati allo Spazio °Z di Radio Talpa dal gruppo culturale “Talpa chi legge”, formato dalle appassionate lettrici: Metella Orazi, Stefania Nataloni, Barbara Lorenzi e Federica Ferretti. La rassegna si chiama “Un autore con tè”, proprio perché si svolge ogni domenica […]

“L’arte contemporanea spiegata a mia nonna – Ridere, piangere e capire” (NCF Edizioni). L’autice Alice Zannoni è ospite allo SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7) sabato 10 novembre ore 21.00. E’ il caso editoriale che sta riscuotendo un grande consenso tra il pubblico e che sta solleticando la curiosità anche dei più avversi all’arte […]

“La politica oggi con gli occhi di PLATONE, ARISTOTELE, SENECA, TOMMASO D’AQUINO, MACHIAVELLI, SPINOZA, LEOPARDI, GRAMSCI, HEIDEGGER”. E’ il titolo della nuova serie, la IV, di “Che cosa fanno oggi i filosofi?”. A cura di Marcello Di Bella, i nove incontri si tengono alla Biblioteca comunale di Cattolica (piazza della Repubblica 31), ore 17. Questa nuova […]

Arriva la seconda edizione nata dall’amore per il viaggio, i viaggi, per ogni tipo di viaggio, da quelli che si fanno per fame a quelli che si fanno per esplorare, da quelli che si fanno per cambiare a quelli che si fecero e di cui rischiamo di perdere memoria, di quelli che facemmo noi italiani […]

Ecco il podcast della seconda puntata di Happy Trails di Remo Ricaldone “Happy Trails” un viaggio musicale nel cuore e nell’anima della musica delle radici dal roots-rock a ritroso fino ai suoni blues e folk, country e soul, toccando musiche ‘regionali’ o più pop. L’America ma non solo.

Ecco il podcast della presentazione del libro “L’ultimo spartito di Rossini” di Simona Baldelli, nella rassegna “Un autore con té”, presso lo Spazio °Z di RadioTalpa.it.

Ecco il podcast dedicato ai CANNED HEAT il 15 agosto del 1969 cominciava il festival di Woodstock e questa era una canzone simbolo per quella generazione che fuggiva dalle città, dalla guerra (per questo il testo parla di lasciare gli Stati Uniti, una chiara allusione a chi passava il confine con il Canada per sfuggire […]

Ecco il podcast dedicato alla Band STEPPENWOLF Gli Steppenwolf salirono alla ribalta internazionale con l’enorme successo del loro terzo singolo, Born to Be Wild, e dell’album di debutto Steppenwolf (1968). Born to Be Wild e un altro brano dell’album, The Pusher (scritto da Hoyt Axton), divennero ancora più celebri nel 1969, come parte della colonna […]

Ecco il podcast della prima puntata di Happy Trails. “Happy Trails…un viaggio musicale nel cuore e nell’anima della musica delle radici dal roots-rock a ritroso fino ai suoni blues e folk, country e soul, toccando musiche ‘regionali’ o più pop. L’America ma non solo.

Ecco il podcast della nuova puntata di Talpa Chi Legge:

Ritorna anche quest’anno, col patrocinio del Comune di Cattolica, la fortunata rassegna di incontri organizzati allo Spazio °Z di Radio Talpa dal gruppo culturale “Talpa chi legge”, formato dalle appassionate lettrici: Metella Orazi, Stefania Nataloni, Barbara Lorenzi e Federica Ferretti. La rassegna si chiama “Un autore con tè”, proprio perché si svolge ogni domenica all’ora […]

Soft Times torna su Radio Talpa’z dopo l’estate con una puntata che celebra il 1978 e tutti gli album, oggi quarantenni, che sono usciti in quell’anno pieno di avvenimenti e buona musica. Ecco il podcast e la scaletta: Scaletta Queen – Don’t Stop Me Now (Jazz, 1978) PIL – Public Image (First Issue, 1978) Blondie […]

Ecco il podcast della nuova puntata di Talpa Chi Legge:

con Sebastiano Mondadori scrittore e direttore della Scuola di scrittura creativa Barnabooth a Lucca «Amare se stessi è un romanzo lungo quanto una vita.» (Oscar Wilde) Le storie siamo noi. Dietro ogni esistenza, per scontata e banale che sia, si nascondono centinaia di trame lasciate a metà. Scavando nei propri ricordi, sfogliando vecchie foto, rievocando […]

Ecco il podcast del nuovo lavoro del folksinger Rick Lang “UNDERTOW” Il cantautorato è stata la più grande passione della mia vita nel corso degli ultimi trent’anni. Tendo a scrivere su ciò che conosco e mi è familiare. Non sorprende che molte delle mie canzoni abbiano qualcosa a che fare con il mare. Sono cresciuto […]

Ecco il podcast del nuovo lavoro delle tre sorelle canadesi di Toronto “SISTERS IN SONG”

Sabato 13 ottobre alle ore 18,30 si aprirà alla Galleria Santa Croce la mostra “Minute”, organizzata dal Comune di Cattolica /Assessorato alla Cultura/Galleria Comunale Santa Croce e curata dal collettivo Silverbook Produzioni. Nata inizialmente come editore nel 1990, dal 2010 Silverbook Produzioni è un collettivo di Fotografia Contemporanea e Arti Visive. Promuove percorsi di ricerca […]

Gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, tradotti in Italia da Umberto Eco, raccontano per novantanove volte una stessa semplice storia: un narratore non meglio identificato assiste a un litigio su un autobus parigino. Poco dopo, vicino alla stazione, rivede il giovane protagonista del litigio insieme a un amico. Massimo Vitali ci porterà attraverso la […]

“opere contro” – Mostra d’arte. Espongono: Enzo Cecchini e Gabriele Geminiani Circuito nazionale AMACI XIV edizione Giornata del Contemporaneo Filo conduttore della mostra, con alcune varianti, è il mare col suo carico di vita/morte, bellezza/crudeltà. Da questa linea azzurra immaginaria gli artisti prendono il largo, ognuno coi propri linguaggi, sulle nuove/antiche emergenze: quella ambientale e […]

Massimo Vitali in “Queneau nel paese di Alice nelle meraviglie” – Domenica 7 ott. ore 17,30, in sostituzione all’influenzato Maurizio Sbordoni. Gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, tradotti in Italia da Umberto Eco, raccontano per novantanove volte una stessa semplice storia: un narratore non meglio identificato assiste a un litigio su un autobus parigino. […]

Ascolta il podcast del secondo incontro con Emiliano Visconti, Anni ’70-’80: quando le canzoni d’autore raccontano la storia. Il primo appuntamento ha avuto luogo il 23 settembre. Qui trovi il podcast del primo incontro.

Incontri di Valle – Progetto per un cantiere cuturale della Valconca  7 – 28 ottobre 2018 19 gennaio 2019 L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica (Museo della Regina e Centro Culturale Polivalente) e l’Assessorato alla Cultura del Comune di S. Giovanni in Marignano (Biblioteca Comunale S. Giovanni in Marignano e Teatro “A. Massari”) organizzano un ciclo di appuntamenti […]

Ascolta il podcast del primo incontro con Emiliano Visconti, Anni ’70-’80: quando le canzoni d’autore raccontano la storia.

La nuova rassegna filosofica della Biblioteca, su un’idea di Gustavo Cecchini, quest’anno si interroga sui NODI DELLA VITA con i quali ciascuno di noi è prima o poi chiamato a misurarsi. La metafora del “nodo” – ciò che intreccia, s’intreccia, lega ma anche può soffocare – può render conto di ciò che la vita è innanzitutto […]

Ecco il podcast “THE BOX TOPS” I The Box Tops sono stati un gruppo rock/soul statunitense originario di Memphis nel Tennessee. Sono diventati famosi per l’enorme successo avuto col brano The Letter del 1967 e di altri brani come Neon Rainbow, Cry Like A Baby, Soul Deep, I Met Her in Church. Sono considerati tra […]


Traccia corrente

Titolo

Artista