Notizie

Pagina 30

Edoardo Bennato, dopo 45 anni torna “La torre di Babele” Maurizio Benvenuti presenta:SPECIALE EDOARDO BENNATO – LA TORRE DI BABELE“ Non vi fermate, dovete costruire la vostra torre, la Torre di Babele sempre più grande, sempre più alta e bella, siete o non siete i padroni della terra?”. A 45 anni dalla sua pubblicazione, esce […]

Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta: HAPPY TRAILS puntata 116 Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it ‘Happy Trails’ cerca nei suoi viaggi di condensare quello che viene proposto in ambito roots, presentando molti nomi ‘oscuri’ per notorietà nel nostro Paese ma depositari del più autentico spirito artistico, così come […]

E’ con profonda tristezza che ho appreso della morte di quell’immenso e simpatico musicista dei Chieftains Paddy Moloney, un professionista che ho avuto il piacere di conoscere personalmente nel lontano giugno del 1999 in occasione del RE APPENNINO CELTIC FOLK FESTIVAL a Castelnovo Nei Monti in provincia di Reggio Emilia. Soggiornavamo nello stesso albergo e […]

Maurizio Benvenuti è felice di presentare il nuovo splendido lavoro di Giovanni Caccamo ” PAROLE”Tutto è nato da un discorso Andrea Camilleri: “Stiamo perdendo la misura, il peso, il valore della parola. Le parole sono pietre”. Illuminato da Franco Battiato, suo Spirito guida, Giovanni Caccamo ha trasformato il valore della parola in un album concettuale, […]

La nuova rassegna filosofica di Misano Adriatico, firmata da Gustavo Cecchini, La Resilienza: saper reggere, sapersi rimodellare, vedrà sette intellettuali di prestigio proporre al pubblico riflessioni ispirate alla resilienza come utile strumento per fronteggiare le difficoltà e le tensioni di questo complesso momento storico.  15 ottobre Michela Marzano – AmnesieCome ci si può rimodellare senza […]

Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta HAPPY TRAILS puntata 115 ‘Happy Trails’ è nuovamente ‘in pista’ con un’altra puntata incentrata principalmente su novità ed anteprime dal mondo roots…il rock con le sue inflessioni country, folk e blues, la canzone d’autore nella sua accezione più ampia che abbraccia radici ma anche […]

Sensibilizzare e prevenire sono come ogni anno le parole chiave della Giornata mondiale della Vista che quest’anno affronterà i temi, altamente innovativi, della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.  A promuovere la Giornata, che nasceva diciassette anni fa con l’obiettivo di istituire una […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “VEDI NAPOLI E POI… CANTI” La gloriosa storia della canzone napoletana di ieri e di oggi, tra passioni e contraddizioni di un “popolo” che si è diffusa in tutto il mondo. Dai brani classici interpretati dalle grandi voci operistiche a quelle del pop e rock con le […]

Maurizio Benvenuti presenta:” PATTY PRAVO : LA RAGAZZA DEL PIPER “ Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di Sognare 1965 ARRIVA UNA VENTATA DI GIOVINEZZA Dal “popolo della notte” esce fuori PATTY PRAVO é la scintilla che accenderà le polveri in tutte le città d’Italia. Nascono i nuovi Templi, la Nuova […]

Maurizio Benvenuti intervista il musicista e compositore Vito Lafiandra in occasione dell’uscita della sua nuova Opera: PARMA : HIDDEN AND IMAGINARY LANDSCAPES PARMA : HIDDEN AND IMAGINARY LANDSCAPES parte dalla sorpresa suscitata dai panorami sonori riemersi a causa delle misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid 19. “ALL’IMPROVVISO ABBIAMO TROVATO AMBIENTI SONORI […]

Maurizio Benvenuti vi invita ad un viaggio a ritroso nel tempo: con la musica e le canzoni degli AMAZING BLONDEL saremo ospiti della corte Elisabettiana del 700, musicisti, compositori e liutai gli AMAZING BLONDEL sono stati l’espressione più alta di un folk colto con l’utilizzo di strumenti costruiti da loro fedeli agli originali. Concluderemo con […]

Per la diretta dello Zlockdown 2021 scopriamo insieme Amir, l’album di debutto di Tamino uscito nel 2018, il nostro terzo “Album in sordina” >

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “VEDI NAPOLI E POI… CANTI” La gloriosa storia della canzone napoletana di ieri e di oggi, tra passioni e contraddizioni di un “popolo” che si è diffusa in tutto il mondo. Dai brani classici interpretati dalle grandi voci operistiche a quelle del pop e rock con le […]

Maurizio Benvenuti torna ad omaggiare il Maestro Franco Battiato con lo speciale:”NO TIME NO SPACE” Un viaggio senza tempo nè spazio attraverso alcune delle sue più significative interpretazioni. Consiglio per l’ascolto : solo abbandonando lo spazio – tempo potrete ricevere quelle infinite vibrazioni interiori che le sue poesie in musica sono capaci di regalarti. Ascoltaci […]

Remo Ricaldone dalla verde Valsusa, in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta HAPPY TRAILS puntata 114.Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.itRock e radici, canzone d’autore, una spruzzata di country, di blues e di folk…questi sono i riferimenti stilistici di ‘Happy Trails’ di oggi, una puntata imperniata principalmente su novità ed anteprime ma con uno sguardo […]

La puntata prevede: incontro ravvicinato col Covid, l’”Urlo” di Allen Ginsberg con breve storia dei poeti della Beat Generation, il dialetto tecnologico e l’anglo-romagnolo. E ancora: l’incontro con Beatrice, l’arte ai tempi di Dante, la magia del Presepe, aforismi sull’aldilà e l’al di qua…. Colonna sonora trainata dai “Guazzabuglio Music rock-casin band”…

attraverso la poesia del Maestro salutiamo l’arrivo dell’Autunno con lo speciale Veni l’autunnu. In studio Maurizio Benvenuti. Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it,dal 1977 liberi di sognare. Franco Battiato ha voluto lasciare questo messaggio tra le righe, spiegando che la perdita delle foglie è il processo che permetterà alla natura, dopo l’autunno e l’inverno, […]

La puntata prevede: incontro ravvicinato con Mr. Covid, L’”Urlo” di Allen Ginsberg con breve storia dei poeti della Beat Generation, il dialetto tecnologico e l’anglo-romagnolo.E ancora: l’incontro con Beatrice, l’arte ai tempi di Dante, la magia del Presepe, aforismi sull’aldilà….Colonna sonora trainata dai “Guazzabuglio Music”… DOMENICA 26 SETTEMBRE dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it

‘Happy Trails’ imbocca nuovamente le strade che portano dritto al cuore della musica americana delle radici in un percorso tanto vario quanto autentico, passando attraverso le radici ‘nere’ del blues, del soul, del gospel e del jazz e quelle ‘bianche’ della country music, del bluegrass e dell’old time music, intrecciandole e incrociandole per ottenere quel […]

Prende il via a Gabicce Mare la prima edizione di Urbis Plantarum, un progetto ideato ed organizzato dall’associazione dei commercianti Gabicce Futura con il contributo del Comune di Gabicce Mare ed il patrocinio dell’Ente Parco San Bartolo. Una settimana di arte urbana che si ispira ai fiori e alla vegetazione del Parco San Bartolo e […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “FLUXUS” – Flusso dis-armonico di sonorità e parole Il termine Fluxus nasce agli inizi degli anni Sessanta (termine latino che significa flusso) e dato dall’artista lituano Geoge Maciunas (1931-1978). Sta ad indicare un fenomeno in continuo mutamento e che non ha né forma né luogo. Su questa linea […]

Maurizio Benvenuti intervista il giornalista e critico letterario Paolo Montanari in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “ESPLORANDO DANTE E LA COMMEDIA” per Mauna Loa edizioni.

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “PERCHE’ DICIAMO COSI’ – Origine e significato dei modi di dire italiani”Il libro (Newton Compton Editori) del sociologo Saro Trovato è una miniera di informazioni e utile per conoscere i percorsi storici, popolari, ecc. delle frasi contenute. Un viaggio affascinante nel variegato mondo dei modi di […]

Il 2021 celebra il 73° della Costituzione italiana. Mostra: “Installazione artistica sugli articoli della Costituzione – I Principi Fondamentali” presso lo SPAZIO°Z di Radio Talpa, Via Del Prete, 7/A – Cattolica  L’installazione (opera collettiva) si articola in 12 totem tricolori (uno per ogni articolo dei Principi fondamentali)e illustrati magnificamente dalla matita dell’artista Ro Marcenaro, il “Pionere del […]

Ecco il podcast dello Speciale Radio Maurizio Benvenuti è emozionato nel presentare la storia di ” RIMMEL di Francesco De Gregori: un Album senza tempo” Care Amiche ed Amici ho voglia di condividere con voi un Album che ho amato , amo e amerò sempre. Un Album con cui sono cresciuto, che è stato protagonista […]

E’ uscito il numero di Talpa News di Settembre 2021! Apri la fanzine Talpa News di Settembre oppure trovale tutte nell’archivio!

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “FLUXUS” – Flusso dis-armonico di sonorità e parole Il termine Fluxus nasce agli inizi degli anni Sessanta (termine latino che significa flusso) e dato dall’artista lituano Geoge Maciunas (1931-1978). Sta ad indicare un fenomeno in continuo mutamento e che non ha né forma né luogo. Su questa linea […]

Ecco il podcast di PAESAGGI CULTURALI dedicato al 11 SETTEMBRE. Una data funesta che evoca tragedie, lutti e stupidità umana. Data che ha segnato svolte epocali negli equilibri geopolitici mondiali. Data che ha visto anche eroismi e la scomparsa di personaggi importanti. Tutti gli 11 settembre della storia, dal 9 a.C. al 1297, passando per […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it “PERCHE’ DICIAMO COSI’ – Origine e significato dei modi di dire italiani” Il libro (Newton Compton Editori) del sociologo Saro Trovato è una miniera di informazioni e utile per conoscere i percorsi storici, popolari, ecc. delle frasi contenute. Un viaggio affascinante nel variegato mondo dei modi […]


Traccia corrente

Titolo

Artista