Notizie

Pagina 20

Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta HAPPY TRAILS puntata 148Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.itQuella di oggi è una puntata dai toni delicati, costruita su sensazioni e colori che vanno dalle sfumature ‘black’ della prima parte ai consueti spunti folk e country della seconda…le novità e le anteprime costituiscono anche […]

Paolo Casisa ed il suo nuovo format ” IL ROCK RACCONTATO DA UN MUSICISTA “Nella prima puntata della trasmissione “Il Rock raccontato da un musicista”, Paolo Casisa parlerà del gruppo inglese Babe Ruth, formazione diretta dal chitarrista Alan Shacklock e dalla cantante Janita Haan, che incisero cinque album tra il 1972 e il 1976. Il loro […]

Cattolica, “L’aria della Pittura”: la mostra di Vincenzo Cecchini alla Galleria Santa Croce Inaugurazione l’8 ottobre alle ore 18:00 con la partecipazione del filosofo Massimo Donà CATTOLICA, 03 Ottobre 2022 – Sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, sarà inaugurata, presso la Galleria Comunale Santa Croce, L’aria della Pittura, mostra personale del pittore Vincenzo Cecchini, promossa dall’Assessorato alla Cultura […]

Dall’8 al 14 ottobre 2022 la Giornata del Contemporaneo | Italian Contemporary Art esce ancora una volta dai confini del nostro Paese grazie alla collaborazione di AMACI con il Ministero della Cultura e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si rafforza la rete di cooperazione con tutte quelle realtà istituzionali che […]

Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta: HAPPY TRAILS puntata 147.‘Happy Trails’ continua la ricerca, nel fitto sottobosco della musica delle radici, soprattutto quella indipendente, dei nomi che sotto traccia rappresentano al meglio i suoni country, folk, blues e rock, viaggiando in lungo e in largo sulle strade secondarie d’America….a dimostrazione […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  – DOMENICA 2 OTTOBRE dalle ore 18 alle 20 su www.radiotalpa.it “AUTORE, ATTORE, AUTORITA’” – con Domenico LOSURDO, Alberto BURGIO, Gianfranco PASQUINO, Umberto CERRONI, Jacques TEXIER.Convegno di filosofia politica (prima giornata): “AUTORE, ATTORE, AUTORITA’” – con Domenico LOSURDO, Alberto BURGIO, Gianfranco PASQUINO, Umberto CERRONI, Jacques TEXIER. Data: 23-24 settembre […]

Presentata Libertà, la nuova rassegna di filosofia  della Biblioteca comunale di Misano Adriatico.  8 incontri che si terranno presso il Cinema Teatro Astra con inizio alle ore 21. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il coraggio di essere liberi – Vito Mancuso7 ottobre 2022 Libertà e bellezza – Mauro Gancinato14 ottobre 2022 La libertà del […]

FINISSAGE NEBULE DI TEMPO doppia personale di Eron e Lucia Bubilda NanniGalleria Santa Croce – Museo della Reginadomenica 25 settembre alle ore 18    Domenica 25 settembre alle ore 18 si terrà, tra gli spazi del Museo e quelli della Galleria Santa Croce, l’evento di chiusura di “Nebule di Tempo”, mostra doppia personale di Eron e […]

RADIO TALPA è lieta di presentare in anteprima ” YELL ED IL SUO URLO LIBERATORIO ” il nuovo e atteso lavoro dei CHEAP WINE che uscirà il 3 ottobre.Dopo il successo del concerto dei CHEAP WINE di questa estate in Piazza 1°Maggio a Cattolica, in occasione dell’imminente uscita del loro 14° album, Maurizio Benvenuti intervista […]

Si è inaugurata Lunedì 19 settembre ore 18.00 la Nuova stagione di Happy Trails che consolida IL GEMELLAGGIO in Musica di 5 anni di collaborazione tra Remo Ricaldone dalla splendida natura della ValSusa e Maurizio Benvenuti dalla rinomata Riviera di Cattolica: la Regina dell’Adriatico. Protagonista come sempre la musica con il suo viaggio nel cuore […]

Voglio ripercorrere insieme a voi dei momenti musicali molto importanti per la mia vita, sono artiste che con le loro voci cristalline e indimenticabili hanno accompagnato la mia gioventù.Sono donne che con le loro interpretazioni hanno segnato quella splendida stagione del folk revival inglese, scozzese e irlandese, parlo fine anni 60 , anni 70 e […]

Incontro autogestito allo Spazio°Z di Radio Talpa per presentare i candidati del territorio riminese di Unione Popolare con De Magistris in vista delle Elezioni del 25 Settembre 2022.

Ecco il podcast dell’evento organizzato da ANPI Cattolica-Valconca per celebrare il 78° anniversario della liberazione di Cattolica. L’incontro si è tenuto sabato 3 settembre dalle ore 18 presso lo Spazio°Z di RadioTalpaZ, in via Violante Del Prete 7.  

Giovedì 15 Settembre alle ore 20.30 presso Radio Talpa a Cattolica, si è parlato sul come abbassare i costi della bolletta creando comunità energetiche locali e giungere all’indipendenza energetica. Sono intervenuti Antonio Lazzari (esperto di strategie per la sostenibilità) e Leonardo Setti (docente di chimica della Università di Bologna). Ha coordinato l’incontro Alessandro Fuzzi. Interventi […]

AL VOTO! AL VOTO! – ATTACCATI ALLA CANNA DEL GASBurdèl, la boll sa du batech!…Mostra di vignette di satira politica di CECCO nello SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7 – Cattolica).Oltre 50 tavole di satira -“Allegro, ma non troppo…”- da gustare, diverse anche con saporiti testi in dialetto.Grande confusione sotto il cielo della politica! Ecco […]

Giovedì 15 Settembre alle ore 20.30 presso Radio Talpa a Cattolica, si parlerà sul come abbassare i costi della bolletta creando comunità energetiche locali e giungere all’indipendenza energetica. Interverranno Antonio Lazzari (esperto di strategie per la sostenibilità) e Leonardo Setti (docente di chimica della Università di Bologna). Introduce e coordina Alessandro Fuzzi e concluderà l’incontro […]

E’ uscito il numero di Talpa News Settembre 2022! Apri la fanzine Talpa News Settembre 2022 oppure trovale tutte nell’archivio!

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “METAFISICA, VIA DIVINA” – con ARMANDO TORNOArmando Torno è nato a Milano il 22 ottobre 1953. Giornalista, saggista e conduttore radiofonico. È stato uno dei vincitori del Premiolino nel 1996.  Editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato responsabile della cultura nel triennio 2000-2002. Per una dozzina d’anni (sino al […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” – con ENRICO BERTIEnrico Berti(Valeggio sul Mincio – Verona, 3 novembre 1935– Padova, 5 gennaio 2022) è stato un filosofo, professore di Storia della filosofia e presidente onorario dell’Istituto internazionale di filosofia. Proponiamo l’ascolto della conferenza “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” […]

Ecco il podcast della nona puntata di Partiamo insieme condotta da Raffaella Milandri

In occasione dell’ultimo weekend della Mostra di Luciano Crostella, Maurizio Benvenuti sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00 propone “Canti e Musiche del Mediterraneo”. Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di Sognare Ancora pochi giorni per respirare il mare ammirando le opere di Luciano Crostella in mostra: “Cattolica il MARE” SPAZIO°Z […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “METAFISICA, VIA DIVINA” – con ARMANDO TORNOArmando Torno è nato a Milano il 22 ottobre 1953. Giornalista, saggista e conduttore radiofonico. È stato uno dei vincitori del Premiolino nel 1996.  Editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato responsabile della cultura nel triennio 2000-2002. Per una dozzina d’anni (sino al […]

Le Playlist di American DreamAmerican Dream: un viaggio sonoro attraverso la rivoluzione musicale degli anni 70. Dalle melodie accattivanti della west coast ai suoni ruvidi e sanguigni del southern rock, dal folk impegnato del Grenwich Village al disimpegno della surf music delle bianche spiagge californiane. A questa musica, ai suoi protagonisti, a chi c’era e […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” – con ENRICO BERTIEnrico Berti(Valeggio sul Mincio – Verona, 3 novembre 1935– Padova, 5 gennaio 2022) è stato un filosofo, professore di Storia della filosofia e presidente onorario dell’Istituto internazionale di filosofia. Proponiamo l’ascolto della conferenza “PER UNA METAFISICA PROBLEMATICA E DIALETTICA” […]

“CATTOLICA LIBERATA 1944/2022: Dietro la Linea Gotica” Organizzato da ANPI Cattolica-Valconca, che si svolgerà a Cattolica il prossimo sabato 3 settembre a partire dalle ore 18 presso lo Spazio°Z di RadioTalpaZ, in via Violante Del Prete 7.   DI SEGUITO IL COMUNICATO STAMPA DIFFUSO DA ANPI Cattolica-Valconca:  Il 3 settembre 1944 è una data importante per Cattolica: è il giorno in cui gli Alleati anglocanadesi hanno […]

American Dream: un viaggio sonoro attraverso la rivoluzione musicale degli anni 70. Dalle melodie accattivanti della west coast ai suoni ruvidi e sanguigni del southern rock, dal folk impegnato del Grenwich Village al disimpegno della surf music delle bianche spiagge californiane. A questa musica, ai suoi protagonisti, a chi c’era e chi non c’era è […]

PAESAGGI CULTURALI – FRANCESCO REMOTTI: “HOMO ANTHROPOLOGICUS” – DOMENICA 21 AGOSTO dalle ore 18 alle ore 20 su www.radiotalpa.it PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  FRANCESCO REMOTTI: “HOMO ANTHROPOLOGICUS” Francesco Remotti è nato a Pozzolo Formigaro (Alessandria) il 6 giugno 1943. E’ un antropologo e accademico. Già direttore del Dipartimento di Scienze Antropologiche, Archeologiche e Storico-Territoriali dell’Università degli Studi […]

PAESAGGI CULTURALI – “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” – con RENATO BARILLI, ANTONIO FAETI, MARIO PERNIOLA, ARTURO CARLO QUINTAVALLE – DOMENICA 28 AGOSTO dalle ore 18 alle ore 20 su www.radiotalpa.it PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” – con RENATO BARILLI, ANTONIO FAETI, MARIO PERNIOLA, ARTURO CARLO […]

PAESAGGI CULTURALI – Trasmissione di Radio Talpa su www.radiotalpa.it  “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” – con RENATO BARILLI, ANTONIO FAETI, MARIO PERNIOLA, ARTURO CARLO QUINTAVALLEUn incontro ad altissimo livello con critici e storici dell’arte, pedagogisti e pittori, filosofi e accademici, scrittori e critici letterari.  Proponiamo l’ascolto della conferenza “ARTE E STATO – Stato dell’Arte” del 7 marzo […]

Dal 15 al 18 agosto 500mila giovani nella Piana di Bethel. Chi c’era e chi no tra i grandi del rock. Un evento che ha fatto la storia musicale e culturale. Per vivere da vicino Woodstock 1969 vi invitiamo ad ascoltare il podcast del nostro inviato Maurizio Benvenuti che si è collegato con www.radiotalpa.it


Traccia corrente

Titolo

Artista