Eventi

Pagina 6

Presentazione del: “MANIFESTO CONTRO L’ODIO E L’IGNORANZA” – Quando i cittadini prendono la parola e si organizzano. Incontro pubblico con i PROMOTORI del “Manifesto”. DOMENICA 24 FEBBRAIO ORE 17 – SPAZIO°Z DI RADIO TALPA (via Del Prete, 7 – Cattolica) Ingresso libero – La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it Manifesto contro l’odio e […]

Ripartono gli incontri con gli scrittori di Un autore con tè del 2019, organizzati da Talpa chi Legge allo Spazio°Z di Radio Talpa, col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica. A inaugurare la stagione un gradito ritorno, Simona Baldelli che il 3 febbraio sarà ospite con il nuovissimo “Vicolo dell’immaginario” edito dalla prestigiosa […]

Titolo dell’incontro: “Compagni dai campi e dalle officine…” 1968, le canzoni di lotta in Italia e nel mondo Con Daniele FABBRI (chitarra e voce) e le testimonianze, letture, aneddoti di chi c’era. Un autoritratto di una generazione ribelle tra musica e parole. “Quei giorni che sconvolsero il mondo”. 1968, 50 anni fa. Anni di passione […]

Martedì 11 dicembre a Cattolica, Our Voice, assieme all’Associazione Culturale Falcone e Borsellino, Funima International ONLUS, l’Assessorato alla Cultura e Radio Talpa, farà “sentire la propria voce” nella giornata intitolata “Cattolica contro la mafia”. Il programma. Cineteatro SNAPORAZ dalle ore 9 alle ore 13 presentazione di “Menti Colpevoli”: spettacolo teatrale replicato 2 volte nel corso della mattinata, […]

IL MUSEO COME MANIFESTO CIVICO DI UNA COMUNITÀ Avrei da dire Sabato 1 dicembre, ore 16.00 Palazzo del Turismo Via C.Mancini, 24 Con la partecipazione di: Lorenzo Anzini (Loreprod), Davide Brullo, Enzo Cecchini, Vincenzo Cecchini, Vittorio D’Augusta, Lidia Fersuoch, Sabrina Foschini, Luigi Fozzati, Francesco Gabellini, Georgia Galanti, Gabriele Geminiani, Alessandro Giovanardi, Magazzeno/Ravenna, Luigi Malnati, Alberto […]

La VII Giornata della Diversabilità si terrà il 7 dicembre 2018 alle 20.30 presso il Teatro della Regina a Cattolica e sarà una giornata davvero memorabile. Il tema di quest’anno è “CARO AMICO TI SCRIVO…” e gli studenti di ben 22 classi IV delle scuole primarie prenderanno parte ad un concorso immaginandosi di scrivere ad un amico speciale. Chissà quali […]

Presentazione live in anteprima di “A Perfect Cut in the Vacuum” di Paolo Tarsi feat. Violres Venerdì 30 novembre ore 21 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa, via Del Prete, 7 – Cattolica Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it Paolo Tarsi A Perfect Cut in the Vacuum  (Anitya Records/Rebirth/Acanto, 2018) «The only legal […]

Torna per il terzo anno “La Talpa in Bikini”, la serata per sostenere RadioTalpa.it, sabato 1° dicembre al Malindi Winter Club di Cattolica. Cena di pesce, menù completo: 25€ * SARDONCINI  CON  PIADINA  E  INSALATA * FILETTO  DI  BRANZINO * SGOMBRO  SPINATO * SPIEDINI  DI  GAMBERI  E  CALAMARI * UN  DOLCETTO  ( TIPO  CROSTATA ) * […]

E’ ritornata anche quest’anno, col patrocinio del Comune di Cattolica, la fortunata rassegna di incontri organizzati allo Spazio °Z di Radio Talpa dal gruppo culturale “Talpa chi legge”, formato dalle appassionate lettrici: Metella Orazi, Stefania Nataloni, Barbara Lorenzi e Federica Ferretti. La rassegna si chiama “Un autore con tè”, proprio perché si svolge ogni domenica […]

“L’arte contemporanea spiegata a mia nonna – Ridere, piangere e capire” (NCF Edizioni). L’autice Alice Zannoni è ospite allo SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7) sabato 10 novembre ore 21.00. E’ il caso editoriale che sta riscuotendo un grande consenso tra il pubblico e che sta solleticando la curiosità anche dei più avversi all’arte […]

“La politica oggi con gli occhi di PLATONE, ARISTOTELE, SENECA, TOMMASO D’AQUINO, MACHIAVELLI, SPINOZA, LEOPARDI, GRAMSCI, HEIDEGGER”. E’ il titolo della nuova serie, la IV, di “Che cosa fanno oggi i filosofi?”. A cura di Marcello Di Bella, i nove incontri si tengono alla Biblioteca comunale di Cattolica (piazza della Repubblica 31), ore 17. Questa nuova […]

Arriva la seconda edizione nata dall’amore per il viaggio, i viaggi, per ogni tipo di viaggio, da quelli che si fanno per fame a quelli che si fanno per esplorare, da quelli che si fanno per cambiare a quelli che si fecero e di cui rischiamo di perdere memoria, di quelli che facemmo noi italiani […]

Ritorna anche quest’anno, col patrocinio del Comune di Cattolica, la fortunata rassegna di incontri organizzati allo Spazio °Z di Radio Talpa dal gruppo culturale “Talpa chi legge”, formato dalle appassionate lettrici: Metella Orazi, Stefania Nataloni, Barbara Lorenzi e Federica Ferretti. La rassegna si chiama “Un autore con tè”, proprio perché si svolge ogni domenica all’ora […]

con Sebastiano Mondadori scrittore e direttore della Scuola di scrittura creativa Barnabooth a Lucca «Amare se stessi è un romanzo lungo quanto una vita.» (Oscar Wilde) Le storie siamo noi. Dietro ogni esistenza, per scontata e banale che sia, si nascondono centinaia di trame lasciate a metà. Scavando nei propri ricordi, sfogliando vecchie foto, rievocando […]

Massimo Vitali in “Queneau nel paese di Alice nelle meraviglie” – Domenica 7 ott. ore 17,30, in sostituzione all’influenzato Maurizio Sbordoni. Gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, tradotti in Italia da Umberto Eco, raccontano per novantanove volte una stessa semplice storia: un narratore non meglio identificato assiste a un litigio su un autobus parigino. […]

Incontri di Valle – Progetto per un cantiere cuturale della Valconca  7 – 28 ottobre 2018 19 gennaio 2019 L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica (Museo della Regina e Centro Culturale Polivalente) e l’Assessorato alla Cultura del Comune di S. Giovanni in Marignano (Biblioteca Comunale S. Giovanni in Marignano e Teatro “A. Massari”) organizzano un ciclo di appuntamenti […]

La nuova rassegna filosofica della Biblioteca, su un’idea di Gustavo Cecchini, quest’anno si interroga sui NODI DELLA VITA con i quali ciascuno di noi è prima o poi chiamato a misurarsi. La metafora del “nodo” – ciò che intreccia, s’intreccia, lega ma anche può soffocare – può render conto di ciò che la vita è innanzitutto […]

MUSEO della REGINA GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018 Sottrazioni / Addizioni Dal Medioevo all’età contemporanea: evoluzione di una città tra centro e periferia. Sabato 22 settembre: la Galleria Paparoni Domenica 23 settembre: il Monte Vici e la Torre di Conca Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) promosse annualmente dal Consiglio d’Europa con l’intento di […]

Emiliano Visconti presenta: “Anni ’70-’80, la grande stagione della canzone d’autore italiana. Parole e musiche tra impegno e poesia”. Un punto di vista “alternativo” per raccontare l’Italia dallo sconvolgimento di Piazza Fontana (1969) fino al riflusso degli anni ’80? Si può narrare quel decisivo segmento di storia italiana attraverso i testi dei cantautori? Per altri […]

Dal 2007 l’associazione presieduta dal dottor Maurizio Lugli attiva nella raccolta di fondi Cattolica per la Tanzania, si rinnova l’impegno Sabato 8 settembre la cena a sostegno dei progetti nel Paese africano. Si punta alla “permacultura” valorizzando l’eco-sostenibilità degli interventi. Ad allietare la serata anche la band “Doctor B Social Club” CATTOLICA, 22 Agosto 2018 […]

Sabato 25 Agosto 2018 dalle ore 18.30 presso il Teatro Comunale del Borgo di Gradara, Arkiwine – Taste Architecture propone un Corso-Convegno sulla Genetica delle capacità gustative per diventare GOURMET (in 45minuti) propedeutico alla prova pratica per capire se lo sei davvero!!! Sarà guidato dal Professor Roberto Barale (Ordinario di Genetica dell’Università di Pisa) che descriverà la Genetica […]

Gradara, Rocca Demaniale – Piazza d’Armi giovedì 23 agosto ore 20.45 Ingresso libero, prenotazione consigliata. Sarà un fine estate bollente di passione quella di Gradara 2018 all’insegna del mito di Francesca da Rimini: il 23 agosto con il sontuoso bacio di Renata Scotto e Placido Domingo nell’opera lirica Francesca di Riccardo Zandonai e di D’Annunzio al […]

I canti lunari di Giacomo Leopardi nel suggestivo giardino di Villa Marconi Cattolica, 10 agosto ore 21,15

UN’ESTATE DA REGINA 2018 Giochi e laboratori al museo per ragazzi di ogni età 5 luglio – 26 agosto 2018 GIOVEDÌ 2 AGOSTO ORE 21:00 Presentazione del libro di Lara Albanese COSTELLAZIONI Se in una notte buia, senza nuvole e possibilmente senza Luna, si osserva il cielo, possiamo scorgere moltissime stelle. Non servono grandi strumenti […]

Beatles, Rolling Stones, Who, Doors, Jimi Hendrix, Kinks, Traffic, Crosby Stills Nash & Young, Beach Boys, Buffalo Springfield, Spencer Davis Group, Led Zeppelin, David Bowie, Jetrho Tull, Genesis… una notte di grandi atmosfere magiche del Rock’n’Roll e della Beat music organizzata dal Comune di Cattolica (Assessorato al Turismo) e da Radio Talpa, media partner il mensile La Piazza […]

Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Cattolica, il Centro per le Famiglie e Music Machine Africa Djembe Kaloba, il 2 agosto concerto al Parco Le Navi Un viaggio nella cultura del Burkina Faso che non si ferma al semplice spettacolo ma prevede laboratori per i più piccoli provare l’emozione delle percussioni. Sfilata anche per gli abiti […]

Manca poco alla IV° Edizione di #UrbinoPlaysJazz! Un festival nato con lo scopo di unire musica, arte ed enogastronomia del territorio locale. Vietato mancare…dal 2 al 5 AGOSTO! per info e programmazione visitate il nostro sito urbinojazzclub.com Biglietti: http://www.liveticket.it/urbinojazz

MITI SOTTO LE STELLE 2018 a cura del filosofo Loris Falconi Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno uno degli eventi culturali più attesi dell’estate, organizzato e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica/Biblioteca Comunale. A partire da mercoledì 1 Agosto, il filosofo Loris Falconi, curatore degli incontri, cercherà nuovamente di dipanare il filo degli antichi […]

UN’ESTATE DA REGINA – APRITI CIELO – 2018, Giochi e laboratori al museo per ragazzi di ogni età Giovedì 26 luglio, ore 21: LUNA ROSSA. Dopo aver provato a ricreare il big bang in un barattolo e aver capito come è composto il nostro sistema solare, dopo averci fornito gli strumenti necessari per osservare le stelle […]


Traccia corrente

Titolo

Artista