Notizie

Pagina 57

Ecco il podcast e la scaletta della trentesima puntata di Soft Times, andata in onda su Radio Talpa’z il 31.01.2018. Scaletta: America – Sister Golden Hair (Hearts, 1975) Embrace – Gravity (Out Of Nothing, 2004) Coldplay – Amsterdam (A Rush Of Blood To The Head, 2002) The Vaccines – I Can’t Quit (Combat Sports, 2018) […]

L’Associazione Culturale “Dispaccio Filosofico”, con il patrocinio del Comune di Cattolica, è lieta di invitare tutti voi alla presentazione gratuita del Laboratorio Esperienziale “Mitiche Riflessioni” che ha luogo Sabato 3 Febbraio, alle ore 17.30, presso il “Museo della Regina” di Cattolica (via Pascoli, 23). In questa occasione il filosofo Loris Falconi e le psicologhe Lucia […]

Ecco il podcast di “HOLIDAYS IN ROME”, il nuovo lavoro del duo Animarea

L’Associazione culturale “Il Fortino” presenta il libro dal titolo: “Il fortino tra guerra e pace. Storia del bunker spiaggiato di Gabicce Mare”. Il libro è il risultato della ricerca che l’Associazione ha fatto sul territorio, negli archivi e attraverso interviste con chi, durante il Secondo conflitto mondiale, partecipò in prima persona o vide la costruzione […]

Venerdì 9 febbraio alle ore 21 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa incontro pubblico organizzato dal Partito democratico di Cattolica sul tema: “Sono qui da una vita” – pensieri e riflessioni su Ius Soli, diritti, integrazione. Interventi di: – Tiziano Arlotti (deputato Pd) – Caterina Conti (responsabile politiche per l’integrazione Esecutivo nazionale GD) – Brahim Maarad […]

Talpa chi legge – 3.8 – Alcol e bere  Ecco il podcast della trasmissione Talpa chi legge, in questa puntata si parla di libri poetici, a cura di Babi, Chicca, Meti, Stefi e Radio Talpa. 

Puntata numero 29 di Soft Times su Radio Talpa’z. Insieme all’ospite Momo proponiamo una scaletta 50/50 di novità italiane e straniere. Scaletta: 1. Cosmo – Bentornato (Cosmotronic, 2018) 2. Colapesce – Compleanno (Infedele, 2017) 3. Amari – Punkabbestia (Pulviscolo 2017) 4. pulsatilla – Madame, Adieu (Aritmia) (Anemone, 2018) 5. Balto – Paura Della Sconfitta (È […]

Domenica 28 gennaio alle ore 17, allo SPAZIO°Z di Radio Talpa, in Via Del Prete 7 – Cattolica, l’Associazione culturale “Il Fortino” presenta il libro dal titolo: “Il fortino tra guerra e pace. Storia del bunker spiaggiato di Gabicce Mare”. Il libro è il risultato della ricerca che l’Associazione ha fatto sul territorio, negli archivi […]

Podcast della presentazione del libro “A Rimini il ’68 degli studenti-storia di un inizio”. Interventi di: Fabio Bruschi (curatore del libro), Giuseppe Chicchi (coautore), Fabio Tomasetti(coautore).

Noi, cittadine e cittadini democratici, lanciamo questo appello alle Istituzioni repubblicane. Attenzione: qui ed ora c’è una minaccia per la democrazia. Si stanno moltiplicando nel nostro Paese sotto varie sigle organizzazioni neofasciste o neonaziste presenti in modo crescente nella realtà sociale e sul web. Esse diffondono i virus della violenza, della discriminazione, dell’odio verso chi […]

Ventisettesima puntata della trasmissione creata da Barbara Guerra: un viaggio sonoro attraversando musica di ogni genere. Con novità discografiche e in mezzo incursioni cinematografiche e poetiche. Scaletta: 1)Timbuktu Fasso,Fatoumata Diawara& Amine Bouhafa 2)UNKLE,Looking for the rain,ft,Mark Lanegan 3)Natalia Doco, El Buen Gualicho 4)The Districts,If before i wake 5)The Cranberries, Show me 6)Steve Winwood,Can`t find my […]

interventi di: Fabio Bruschi (curatore del libro), Giuseppe Chicchi (coautore), Fabio Tomasetti (coautore). SABATO  20  GENNAIO  ORE  17 SPAZIO°Z  di  RADIO  TALPA  (via Del Prete, 7 Cattolica) Patrocinio del Comune di Cattolica Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti – La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it “A Rimini l’evento ’68 fu precoce, seminale, […]

Torna a Cattolica il corso più seguito di questi anni. Con la guida di Emiliano Visconti in veste di cantastorie ripercorreremo la storia dei movimentati anni 60 dal punto di vista dei musicisti e dei gruppi che li hanno attraversati, mettendo in relazione gli avvenimenti musicali (dischi, tournee, apparizioni televisive, comparse radiofoniche) con quelli che […]

Dal 24 novembre 2017 al 6 maggio 2018, Palazzo Belloni ospita la mostra “the WALL”. Un percorso espositivo che racconta il concetto di muro: da simbolo di incomunicabilità ed esclusione a protagonista di un’operazione culturale che apre a molteplici prospettive. La mostra è un invito a scoprire il muro psicologico, il muro pubblico, il muro […]

Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it

L’EDUCAZIONE (BUONA). VISUALI E VISIONI   Cattolica, Galleria della Biblioteca Comunale (piazza della Repubblica 31) Domenica 7 gennaio 2018, ore 17 DIEGO FUSARO PEDAGOGIA UNICA? CRITICA DEL PEDAGOGICAMENTE CORRETTO   Riprende, domenica 7 gennaio alle 17 nella Galleria della Biblioteca comunale di Cattolica (piazza della Repubblica 31), l’edizione 2017/18 della rassegna “Che cosa fanno oggi […]

Ecco il podcast di “SCATTI E RISCATTI” il nuovo lavoro del Cantautore Fanese Stefano Barman Magnanelli. “Un lavoro fortemente biografico ed autobiografico.Le persone, raccontate attraverso le canzoni e ritratte nelle foto di copertina sono i familiari dell’Artista e diventano protagoniste del disco.Un concept album che ripercorre le vite anche di celebri personaggi che, apparentemente perdenti, […]

Rassegna di incontri sull’archeologia, quarta edizione, al Palazzo del Turismo. L’intera storia dell’umanità è in un certo senso storia di migrazioni. Spostamenti di singoli, di gruppi familiari più o meno allargati e talvolta di interi popoli sono testimoniati fin dall’antichità classica ma è durante la Tarda Antichità che questi fenomeni perdono il carattere di eccezionalità e […]

Ecco il podcast “L’isola dei giocattoli difettosi”, il nuovo lavoro del Cantautore toscano Andrea Brunini

Ecco il podcast della conferenza Il cuore delle donne – incontriamoci per dire basta alla violenza di genere, organizzato dall’associazione Rompi il silenzio e dal PD Cattolica; con interventi di: Emma Petiti (assessore regionale alle Pari opportunità), Paola Gualano (presidente di Rompi il silenzio), Donato Piegari (Di.Re uomo sportello per uomini autori di violenza), Alessandro Belluzzi (segretario Pd di Cattolica).

Ecco il podcast dell’incontro col professore Tiziano Rimoldi andato in’onda Domenica 17 dicembre.

  Ecco il podcast della presentazione antologia di poesie: L’AMORE POI L’ABISSO di Giuliano Cardellini (poeta e artista). Presenta Roberto Sarra (editore Pegaso edizioni) – L’attrice Simona Tebaldi recita le poesie di Cardellini. Presente l’autore Giuliano Cardellini.

“L’avventura di questo secondo album è partita da una rivisitazione fertile dei dieci brani del primo. Mettere le voci su brani che erano usciti sul primo album eponimo praticamente strumentali; affidare ogni brano ad un cantante diverso per far si che i brani prendessero un’altra veste, un altro profilo, un altro mood, insieme affine e […]

Giornata della Diversabilità, tutti gli alunni premiati I lavori degli alunni sono esposti fino al 7 gennaio nello SPAZIO°Z di Radio Talpa – via Del Prete, 7 – Cattolica. Orario: 16-19 Sarete accolti da un’esplosione di colori e di messaggi di solidarietà Il 1° dicembre 2017 il Teatro della Regina di Cattolica straripava di bambini, […]

Podcast della presentazione del libro “Rimini Underground. Le avanguardie grafiche anni ’80.” (Guaraldi Lab) presso lo Spazio°Z di Cattolica, 8 dicembre 2017. Hanno partecipato M. Cristina Serafini, Mario Guaraldi, Maurizio Castelvetro, Stefano Ferroni, Giovanni Tommaso Garattoni, Massimiliano Sirotti (ex Complotto Grafico).

Ecco il podcast della presentazione del libro “Viaggio in Valconca fra segni, oggetti, scorci, paesaggi, rovine e nuova cementificazione”.

Incontro col professore Tiziano Rimoldi. Domenica 17 dicembre ore 16.30 – SPAZIO°Z di Radio Talpa, via Del Prete, 7 – Cattolica Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it 500 anni fa lo scisma di Lutero: così nacque la Chiesa protestante. Il libero esame, la scelta dell’individuo, l’opposizione all’autorità del Papa. Ma […]

Ecco il podcast della trasmissione Talpa chi legge, in questa puntata si parla di libri poetici, a cura di Babi, Chicca, Meti, Stefi e Radio Talpa. 


Traccia corrente

Titolo

Artista