Notizie

Pagina 51

Ecco il podcast dedicato alla Band STEPPENWOLF Gli Steppenwolf salirono alla ribalta internazionale con l’enorme successo del loro terzo singolo, Born to Be Wild, e dell’album di debutto Steppenwolf (1968). Born to Be Wild e un altro brano dell’album, The Pusher (scritto da Hoyt Axton), divennero ancora più celebri nel 1969, come parte della colonna […]

Ecco il podcast della prima puntata di Happy Trails. “Happy Trails…un viaggio musicale nel cuore e nell’anima della musica delle radici dal roots-rock a ritroso fino ai suoni blues e folk, country e soul, toccando musiche ‘regionali’ o più pop. L’America ma non solo.

Ecco il podcast della nuova puntata di Talpa Chi Legge:

Ritorna anche quest’anno, col patrocinio del Comune di Cattolica, la fortunata rassegna di incontri organizzati allo Spazio °Z di Radio Talpa dal gruppo culturale “Talpa chi legge”, formato dalle appassionate lettrici: Metella Orazi, Stefania Nataloni, Barbara Lorenzi e Federica Ferretti. La rassegna si chiama “Un autore con tè”, proprio perché si svolge ogni domenica all’ora […]

Soft Times torna su Radio Talpa’z dopo l’estate con una puntata che celebra il 1978 e tutti gli album, oggi quarantenni, che sono usciti in quell’anno pieno di avvenimenti e buona musica. Ecco il podcast e la scaletta: Scaletta Queen – Don’t Stop Me Now (Jazz, 1978) PIL – Public Image (First Issue, 1978) Blondie […]

Ecco il podcast della nuova puntata di Talpa Chi Legge:

con Sebastiano Mondadori scrittore e direttore della Scuola di scrittura creativa Barnabooth a Lucca «Amare se stessi è un romanzo lungo quanto una vita.» (Oscar Wilde) Le storie siamo noi. Dietro ogni esistenza, per scontata e banale che sia, si nascondono centinaia di trame lasciate a metà. Scavando nei propri ricordi, sfogliando vecchie foto, rievocando […]

Ecco il podcast del nuovo lavoro del folksinger Rick Lang “UNDERTOW” Il cantautorato è stata la più grande passione della mia vita nel corso degli ultimi trent’anni. Tendo a scrivere su ciò che conosco e mi è familiare. Non sorprende che molte delle mie canzoni abbiano qualcosa a che fare con il mare. Sono cresciuto […]

Ecco il podcast del nuovo lavoro delle tre sorelle canadesi di Toronto “SISTERS IN SONG”

Sabato 13 ottobre alle ore 18,30 si aprirà alla Galleria Santa Croce la mostra “Minute”, organizzata dal Comune di Cattolica /Assessorato alla Cultura/Galleria Comunale Santa Croce e curata dal collettivo Silverbook Produzioni. Nata inizialmente come editore nel 1990, dal 2010 Silverbook Produzioni è un collettivo di Fotografia Contemporanea e Arti Visive. Promuove percorsi di ricerca […]

Gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, tradotti in Italia da Umberto Eco, raccontano per novantanove volte una stessa semplice storia: un narratore non meglio identificato assiste a un litigio su un autobus parigino. Poco dopo, vicino alla stazione, rivede il giovane protagonista del litigio insieme a un amico. Massimo Vitali ci porterà attraverso la […]

“opere contro” – Mostra d’arte. Espongono: Enzo Cecchini e Gabriele Geminiani Circuito nazionale AMACI XIV edizione Giornata del Contemporaneo Filo conduttore della mostra, con alcune varianti, è il mare col suo carico di vita/morte, bellezza/crudeltà. Da questa linea azzurra immaginaria gli artisti prendono il largo, ognuno coi propri linguaggi, sulle nuove/antiche emergenze: quella ambientale e […]

Massimo Vitali in “Queneau nel paese di Alice nelle meraviglie” – Domenica 7 ott. ore 17,30, in sostituzione all’influenzato Maurizio Sbordoni. Gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, tradotti in Italia da Umberto Eco, raccontano per novantanove volte una stessa semplice storia: un narratore non meglio identificato assiste a un litigio su un autobus parigino. […]

Ascolta il podcast del secondo incontro con Emiliano Visconti, Anni ’70-’80: quando le canzoni d’autore raccontano la storia. Il primo appuntamento ha avuto luogo il 23 settembre. Qui trovi il podcast del primo incontro.

Incontri di Valle – Progetto per un cantiere cuturale della Valconca  7 – 28 ottobre 2018 19 gennaio 2019 L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica (Museo della Regina e Centro Culturale Polivalente) e l’Assessorato alla Cultura del Comune di S. Giovanni in Marignano (Biblioteca Comunale S. Giovanni in Marignano e Teatro “A. Massari”) organizzano un ciclo di appuntamenti […]

Ascolta il podcast del primo incontro con Emiliano Visconti, Anni ’70-’80: quando le canzoni d’autore raccontano la storia.

La nuova rassegna filosofica della Biblioteca, su un’idea di Gustavo Cecchini, quest’anno si interroga sui NODI DELLA VITA con i quali ciascuno di noi è prima o poi chiamato a misurarsi. La metafora del “nodo” – ciò che intreccia, s’intreccia, lega ma anche può soffocare – può render conto di ciò che la vita è innanzitutto […]

Ecco il podcast “THE BOX TOPS” I The Box Tops sono stati un gruppo rock/soul statunitense originario di Memphis nel Tennessee. Sono diventati famosi per l’enorme successo avuto col brano The Letter del 1967 e di altri brani come Neon Rainbow, Cry Like A Baby, Soul Deep, I Met Her in Church. Sono considerati tra […]

MUSEO della REGINA GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018 Sottrazioni / Addizioni Dal Medioevo all’età contemporanea: evoluzione di una città tra centro e periferia. Sabato 22 settembre: la Galleria Paparoni Domenica 23 settembre: il Monte Vici e la Torre di Conca Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) promosse annualmente dal Consiglio d’Europa con l’intento di […]

Ecco il podcast prima e seconda parte sui “DIRE STRAITS” “Mark Knopfler ha la straordinaria capacità di far emettere alla sua Schecter Custom Stratocaster dei suoni che paiono prodotti dagli angeli il sabato sera, quando sono esausti per il fatto di essere stati buoni tutta la settimana e sentono il bisogno di una birra forte”(Douglas […]

Emiliano Visconti presenta: “Anni ’70-’80, la grande stagione della canzone d’autore italiana. Parole e musiche tra impegno e poesia”. Un punto di vista “alternativo” per raccontare l’Italia dallo sconvolgimento di Piazza Fontana (1969) fino al riflusso degli anni ’80? Si può narrare quel decisivo segmento di storia italiana attraverso i testi dei cantautori? Per altri […]

Un gesto di denuncia civile per salvare l’ambiente Un gruppo di giovani volontari ha ripulito un tratto di spiaggia sotto il San Bartolo. Un’azione di grande valore civile e non solo ambientalista. La spiaggia ripulita è quel tratto di costa di circa 1 km dal ristorante il Falco di Vallugola fino al circolino del molo […]

Ecco il podcast “LE GRANDI DONNE DEL ROCK” di Maurizio Benvenuti e Valentina Benvenuti Ci sono Donne nella storia del Rock, che con la loro voce ora dolce e sinuosa, ora ruvida ed aggressiva hanno segnato la nostra Vita di fruitori di musica, ci hanno emozionato, spesso ci hanno anche fatto piangere. Sono Donne forti, […]

Dal 2007 l’associazione presieduta dal dottor Maurizio Lugli attiva nella raccolta di fondi Cattolica per la Tanzania, si rinnova l’impegno Sabato 8 settembre la cena a sostegno dei progetti nel Paese africano. Si punta alla “permacultura” valorizzando l’eco-sostenibilità degli interventi. Ad allietare la serata anche la band “Doctor B Social Club” CATTOLICA, 22 Agosto 2018 […]

Sabato 25 Agosto 2018 dalle ore 18.30 presso il Teatro Comunale del Borgo di Gradara, Arkiwine – Taste Architecture propone un Corso-Convegno sulla Genetica delle capacità gustative per diventare GOURMET (in 45minuti) propedeutico alla prova pratica per capire se lo sei davvero!!! Sarà guidato dal Professor Roberto Barale (Ordinario di Genetica dell’Università di Pisa) che descriverà la Genetica […]

Gradara, Rocca Demaniale – Piazza d’Armi giovedì 23 agosto ore 20.45 Ingresso libero, prenotazione consigliata. Sarà un fine estate bollente di passione quella di Gradara 2018 all’insegna del mito di Francesca da Rimini: il 23 agosto con il sontuoso bacio di Renata Scotto e Placido Domingo nell’opera lirica Francesca di Riccardo Zandonai e di D’Annunzio al […]

Ecco il podcast della presentazione di “COME ON IN 50-60, CITTA’ DI PESARO” ☆ Sabato 18: Piazzale della Liberta’: Dj’s battle: Charlie Rock VS Willie! Live: Steven Elvis Tribute Show! Viale Trieste: Wild Angels Country Dance! ☆ Domenica 19: Piazzale della Liberta’: Dj’s battle: Mambo VS Ingo! Live: Violet Queen Burlesque Show! Viale Trieste: Black […]

Ecco il podcast della puntata numero 29 di Stazione Utopia. Un viaggio sonoro caleidoscopico, con novita` discografiche: dell`Indie Rock, Folk, Pop, Electronic. E con in mezzo incursioni e suggestioni cinematografiche. A cura di Barbara Guerra

F.Poggi & Chicken Mambo – ‘Live in Texas’ . Live in Texas è un album di Fabrizio Poggi & Chicken Mambo registrato interamente dal vivo in Texas nel settembre 2010 durante un entusiasmante tour di successo che ha portato la band a suonare nei luoghi mitici del blues e della musica d’autore statunitensi. Tanti i […]

Il podcast del concerto dei Rangzen, tenutosi venerdì 3 agosto 2018, in Piazza Primo Maggio a Cattolica. Concerto organizzato da RadioTalpa.it con il patrocinio del Comune di Cattolica.


Traccia corrente

Titolo

Artista