Autore: MaurizioB

Pagina 25

Happy Trails’ numero 33 omaggia la ‘black music’ con un viaggio a ritroso nel tempo sulle ali del rhythm & blues e del soul tra gli anni 50 e i primissimi ’70, anni bui per la segregazione razziale in molti Stati del Sud ma anche di straordinaria vitalità artistica. Il gospel ed il blues si […]

“Non ho paura della morte, non me ne importa nulla… sono sicura che non esista il paradiso ‎ma prego che non ci sia nemmeno l’inferno… Tutto ciò che chiedo in vita è libertà, chiedo di non ‎dover vivere coperta di catene…”‎ ( …and when I die .Laura Nyro ) Laura Nyro è un tipico esempio […]

la puntata numero 32 di ‘Happy Trails’ non ha un unico filo conduttore ma si sviluppa su un’alternanza di sonorità che coprono un’ampia fetta di ‘american music’, dalla country music coniugata in stile texano alla canzone d’autore californiana, passando attraverso soul e blues e tutte le sfumature che ci sono tra questi diversi stili… Remo […]

“31° puntata dedicata al Canada e la sua musica ed è una puntata che mi emoziona particolarmente visto che in questa bellissima terra da alcuni anni ci vive mia figlia”.❤️ ( Maurizio) “Canada: terra fertile ed ispirata musicalmente il cui retaggio si divide equamente tra influenze country-folk della vicina America e le più antiche sonorità […]

“Tutto da rifare” è il nuovo album della band ferrarese Strike, per Alka Record Label, anticipato dal il primo singolo “Mantra POP”. Gli Strike, sono da considerarsi un eredità vivente, custodi di una filosofia esistenziale che si riflette in una miscela meticcia incrocio di infinite culture, sonorità e ritmi. Musica come vita, come possibilità di […]

Maurizio Benvenuti?? è emozionato ?nel presentare il lavoro d’esordio di un ragazzo di appena 20 anni , si chiama CHRISTONE “KINGFISH”INGRAM?✌️ ed è la stella nascente del Blues.Il disco porta il suo nome d’arte Kingfish ed esce per l’Alligator records la più prestigiosa etichetta blues. Dice Kingfish “non vedo troppi giovani nel Blues, nella mia […]

.l’America vista attraverso occhi europei…una serie di musicisti e cantanti che hanno proposto la loro visione delle radici americane con enorme passione, contribuendo a scrivere pagine importanti nella storia del rock. Alcuni di loro si sono trasferiti negli States, altri hanno preferito proporre la loro musica rimanendo in qualche maniera legati alle loro terre d’origine, […]

HAPPY TRAILS 29° puntata …honky-tonks, bar, juke joints, coffehouses…molti modi per chiamare i piccoli locali sui cui palchi ogni sera salgono band e solisti per esprimere i loro talenti, la loro voglia di intrattenere, la loro urgenza artistica e poetica. Ogni grande città, ogni minuscolo centro abitato, ogni incrocio, da costa a costa passando per […]

Maurizio Benvenuti presenta:?? “L’innocenza dentro me”,?✌️ opera prima di Sale (nella vita Eugenio Saletti), ventenne cantautore romano, è un disco ricco di spunti e sonorità differenti. Spunti legati insieme – come un concept album – dal tema dei cambiamenti della vita: dieci tracce che raccontano il passaggio dall’adolescenza alla età adulta e le inevitabili difficoltà […]

Maurizio Benvenuti ??presenta “CANTA”,❤️?✌️ il nuovo lavoro dei SUREALISTAS. Cosa accadrebbe se tre argentini, tre toscani e due siciliani condividessero lo stesso sogno? Un sogno pieno di canzoni originali e al tempo stesso radicate nella tradizione, ove ritmi afro-cubani e cadenze andine si mescolano al gergo e all’umorismo di Buenos Aires. Fra il “realismo del […]

Hanno scelto per nome la fase più intensa dei sogni. Sono cresciuti tra party in chiesa e scorribande a bordo di un furgone. E hanno coniato un sound inconfondibile, che unisce il recupero della tradizione americana con uno slancio new wave e un melodismo pop. Storia della band di Michael Stipe, con l’ascolto delle canzoni […]

‘Happy Trails’ numero 28…ovvero, le ‘Border Stories’, le storie di confine, le storie di una terra straordinaria tra speranze e disillusioni, amore e sofferenza, gioia e nostalgica malinconia…una terra quella tra il Messico e gli Stati Uniti incrocio di culture che ha dato vita a suggestioni meravigliose e anche ad una cronaca che ha posto […]

“HAPPY TRAILS” 27° puntata la puntata numero ventisette di ‘Happy Trails’ ci porta ancora una volta nell’America di provincia, in quella periferia dove le piccole storie fanno da filo conduttore di un racconto i cui suoni stanno in bilico tra country, folk e attitudini rock con sullo sfondo i panorami indimenticabili che hanno caratterizzato una […]

“BECOMING”?✌️il nuovo lavoro della Band Pesarese TWELVE BACK STONES UN OTTIMO LAVORO QUESTO BECOMING, DURO E MELODICO, GRAFFIANTE ED ACCATTIVANTE, A TRATTI SOGNANTE, MA SEMPRE CON QUELL’ATTITUDINE ON THE ROAD CHE È L’ANIMA DI QUESTO IMMORTALE GENERE.( Alberto Centenari)

1969 “Che anno quell’anno: il rock diventa la colonna sonora del cambiamento.Woodstock rivoluziona per sempre i costumi,John Lennon canta give peace a chance e i Jefferson Airplane Volunteers, ma a marzo succede qualcosa di altrettanto clamoroso: James Brown intona con trenta bambini dei ghetti di Los Angeles” say it loud i’m black and i’m proud”, […]

Giovedì 25 aprile è la Festa della democrazia❤️?, possibile solo quando c’è libertà: e la Liberazione dal nazifascismo, che l’Italia festeggia il 25 aprile, è sicuramente la pagina del nostro paese che meglio rappresenta questa certezza. ?? Bella ciao è un canto popolare italiano, nato prima della Liberazione, diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza perché […]

puntata numero 26 di ‘Happy Trails’ dedicata ai suoni blues con una selezione in equilibrio tra nomi storici, nuove leve, collaborazioni e figli d’arte…i suoni del Delta, quelli di Chicago, le proposte dal Canada (scena questa veramente molto propositiva e ricca) e le inflessioni sudiste in un tributo a quello che rappresenta oggi nel panorama […]

l’hanno definita ‘New Country Music’, i musicisti come ‘New Traditionalists’ e nella seconda parte degli anni ottanta hanno in qualche maniera rivoluzionato l’allora establishment della country music di Nashville, giunto in quel periodo ad un vicolo cieco tra illusioni da “Urban Cowboy” e tirate pop…una serie di artisti che hanno ripreso il vigore e l’autenticità […]

Grazie ad un emozionante articolo di ALBA SOLARO, Maurizio Benvenuti ??presenta l’episodio finale dei CRANBERRIES con ancora la voce unica, dirompente di DOLORES O’ RIORDAN.❤️? Tutto Finito Ora Ti ricordi Ricordi la notte In hotel a Londra Hanno cominciato a litigare Ha detto al suo uomo che È caduta per terra Aveva paura che La […]

La Confrérie de Vic è il nome d’arte di Sara Cicognani, cantautrice d’origine romagnola, residente in Francia a Parigi. Dopo l’uscita di un primo singolo “La vie est belle”, realizzato in collaborazione con il produttore parigino Angelo Di Napoli, e di un secondo singolo “Le poète de la rose”, realizzato in collaborazione con l’agenzia di […]

Maurizio Benvenuti?? è emozionato nel presentare il capolavoro dei TRAFFIC❤️? ” JOHN BARLEYCORN MUST DIE” con la voce sovrannaturale di STEVE WINWOOD. Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it?

dopo una puntata dedicata ad alcune novità discografiche uscite in questi mesi, uno sguardo al passato con artisti che hanno contribuito a scrivere pagine rilevanti tra folk e country negli anni sessanta e settanta…suoni del ‘deep south’ ma anche quelli delle grandi metropoli della costa est come New York e Boston le cui scene musicali […]

In questa puntata: Norah Jones – Court And Spark (Live) Carrie Newcomer – The Shelter of the Sky Son Volt – The 99 Our Native Daughters – Blood and Bones Amy Ray – Sparrows Boogie Nick Waterhouse – Song for Winners Dee White – Ol Muddy Rive Hayes Carll – Times Like These Steve Earle […]

Con la musica nel sangue ed un grande amore per la danza e la recitazione, in questa produzione artistica, Arianna ha elaborato musicalmente la necessità di esprimere, con una voce potente dalle sfumature più varie e intriganti, storie di vita che l’hanno toccata profondamente.

un’altra puntata che ha un ‘filo rosso’ che collega in qualche modo le canzoni di questa puntata numero 22 di ‘Happy Trails’…questa volta quello che lega i gruppi presenti è il periodo…gli anni ’80…decade passata alla storia per l’electro-pop, la new wave e la disco…ma che negli States ha visto rinascere, in controtendenza, l’amore per […]

La puntata numero 21 di ‘Happy Trails’ è un altro speciale….questa volta incentrato su…figli (e nipoti!) d’arte, una serie di musicisti che, nonostante l’ingombrante fardello che comporta il cognome famoso, sono riusciti a mettersi in mostra (chi più chi meno) con doti personali e genuino trasporto…non hanno raggiunto la notorietà dei padri ma quello che […]

«Nella testa in tre minuti si possono rivivere istanti di vita, sono tre fermate di metro, in tre minuti puoi cercare le chiavi di casa e nel frattempo perdere il treno. In tre minuti ti puoi invaghire di qualcuno, dare un bacio e ripensarci – racconta PELLEGATTA – Dietro ad ogni canzone c’è una persona […]

La cantautrice scozzese Amy Macdonald arriva 5 aprile 2019 al Teatro Dal Verme, Milano per un’unica e imperdibile data.

IL FASCINO MELANCONICO E TRISTE DELLE CANZONI” ispirato dagli articoli di Elena Rinaldi e Michele Primi Era il 1995 quando negli Stati Uniti usciva l’album Mellon Collie and the Infinite Sadness degli SMASHING PUMPKINS.Billy Corgan autore dei testi e delle musiche, lo apriva con un brano acustico dello stesso titolo.Aveva forse intuito o percepito, che […]

Una puntata questa divisa in due parti, una ‘al di qua’ l’altra ‘al di là’ del confine tra Canada e Stati Uniti….i suoni sono sempre e comunque americani, spostandoci tra country, folk, bluegrass, soul e blues in un insieme di novità e di dischi un po’ più datati. Ryan Bingham – Pontiac Adam Hood – […]


Traccia corrente

Titolo

Artista