Almanacco APS è pronta a partire: in programma l’evento di lancio
Scritto da Alessandro Boccalini il 17 Novembre 2025
Si terrà venerdì 21 novembre 2025, alle 17:00, nella sala consigliare del Circolo Nautico di Cattolica, l’evento di lancio tramite il quale la nuova associazione cultuale Almanacco APS si presenta al pubblico!
L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per conoscere questa nuova realtà, nata a Cattolica nell’estate 2025, che si dedicherà alla divulgazione culturale ed all’organizzazione di eventi sul territorio.
Durante la serata si presentano i soci fondatori parlando ognuno delle proprie esperienze, competenze e di ciò che lo ha spinto ad intraprendere tale nuova avventura associativa, nonché degli obiettivi che si danno all’interno di Almanacco. Vengono, inoltre, proiettati due video, che attestano le esperienze e le ambizioni dei soci, e si apre un momento di commento in merito.
A seguire, fa ingresso l’ospite che accompagna la serata con un intervento: l’artista Mauro Drudi, di decennale esperienza nella scrittura e nella pittura, presenta la riflessione “Le arti pure. Il contatto con il creatore”, dove indaga il campo artistico a 360 gradi.
L’evento termina con un aperitivo colloquiale, per scambiare impressioni, idee, progetti e per conoscere meglio i futuri dettagli delle attività di Almanacco.
Passione, creatività, coinvolgimento e corretta informazione sono alla base delle future iniziative che l’associazione svilupperà. Almanacco APS, infatti, tra le attività principali: crea contenuti online, sia divulgativi sia di intrattenimento, su diverse piattaforme (video, podcast, articoli, …) mirando sempre alla trasparenza dell’informazione; organizza eventi sul territorio locale cercando di coinvolgere sempre più persone nella diffusione della cultura e lavorando anche con altre realtà consolidate. L’altissima percentuale di giovani soci permette di avere un approccio innovativo e stimolante.
«Almanacco vuole porsi come ambasciatrice della cultura» dichiara il presidente Matteo Morotti «Tutti noi siamo legati dall’arte e, a nostro modo, produciamo arte. L’obiettivo è risvegliare la creatività e incanalarla in un progetto che ci rappresenti… ecco: Almanacco è l’ambiente adatto!».
Il segretario, Alessandro Boccalini, aggiunge «Mi piace pensare l’associazione come un “incubatore culturale”: prende le idee creative, le migliora tramite il confronto tra soci e le sviluppa in un progetto concreto per il bene nostro e della comunità, a qualsiasi livello».
L’entrata in campo di Almanacco APS rafforza il tessuto associativo locale, poiché si inserisce in una rete già esistente di realtà del territorio creando sinergie con esperienze consolidate e contribuendo al consolidamento di tale sistema culturale. La condivisione di esperienze e competenze tra diverse associazioni favorisce la creazione di una comunità più attiva e coesa.
In secondo luogo, il coinvolgimento di professionisti mette in luce il capitale umano presente sia a Cattolica, sia nei dintorni offrendo visibilità a progetti e competenze spesso poco conosciute.
Dunque, si figura una serata da non perdere… ingresso gratuito e possibilità, per chi desidera, di iscrizione a socio.